25 Novembre

YouTube non è Carosello

Pubblicità dei grandi clienti in video con allusioni sessuali sui minori. Fuga degli investitori. L'algoritmo non è umano (e si vede). L'illusionismo hi-tech e l'era della frammentazione digitale. Tutto comincia con Turing. E finisce con Il Gioco di Ender.

Partiamo dalla pubblicità, anima del commercio. Anima, questa parola associata e dissociata, ecco il corto-circuito del mestiere di vivere. Vedrete in questo numero di WeekList come i fili del compra e vendi s'intrecciano con le emozioni e le deviazioni, con l'informazione e la deformazione, con il social che diventa asociale al punto da proiettarsi in un presente che corre verso la distopia, come il nostro mondo frammentato (titolo di un libro di Eric Hobsbawm, "Fractured Times"), dominato dallo spezzettamento del senso e invaso dal controsenso alla fine abbia bisogno di essere catturato nei suoi istanti, ricostruito e raccontato come un pezzo unico che va in scena tutti i giorni ma senza svelarne il reale significato. Persuasione occulta? No, è palese, solo che bisogna rallentare, osservare, annotare, scrivere la sceneggiatura di questo film. Buona lettura di WeekList. 

01

Il Carosello del presente

"La pubblicità unisce sempre l'inutile al dilettevole" diceva Ennio Flaiano. La pubblicità è sempre stata paradosso e sottosopra, intelligente e stupida, bella e brutta, utile inutile. Poi sono arrivati i social media e lo scenario è cambiato: la pubblicità non è entrata solo tra le notizie e l'entertainment, ma nel commento. Questa rivoluzione del palcoscenico ha mutato la sua natura: la pubblicità nata per essere vista è diventata oggetto e soggetto da chiacchiera in real time. Le sue potenzialità si sono moltiplicate esponenzialmente e bum! il digital advertising è esploso:

Questo grafico di Zenith racconta un mondo che sta svoltando rapidamente, fenomeni di cambiamento e resistenza: il cambiamento è la pubblicità sul mobile che passerà dal 15 per cento del totale mercato del 2016 al 26.7 per cento nel 2019; la resistenza è quella della televisione che cala, è sotto pressione, ma manterrà ancora il 32.7 per cento del mercato nel 2019. Inesorabile il declino dei media tradizionali offline. I...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play