18 Aprile

Due mosse e avremo il governo del voto anticipato

Il Presidente Mattarella inventa il mandato esplorativo recintato e a orologeria. C'è una ferrea logica in questa innovazione della prassi istituzionale. Ecco le tappe. Si va verso il governo di transizione e le elezioni anticipate.

18 Aprile

L'esploratrice

Il Presidente della Repubblica ha dato il mandato esplorativo a Elisabetta Alberti Casellati. Berlusconiana di ferro, è l'esploratore perfetto per il Cavaliere. Scenario, analisi e contesto internazionale della crisi italiana. Il diario del titolare di List, guida per la lettura della crisi di governo.

18 Aprile

Queste élite sono al tramonto. E non le salverà Macron

È inutile lanciare il pericolo della guerra civile come ha fatto il Presidente della Francia. Non ci sarà nessuna fine dell'Occidente, devono solo cambiare le classi dirigenti (poco) illuminate. Lorenzo Castellani sulle élite necessarie ma non eterne.

17 Aprile

Europa. Macron confonde il voto con la guerra civile

L'intervento del Presidente francese al Parlamento europeo contro i sovranismi. È la campagna per il voto del 2019. A che punto è la notte in Italia? Domani Mattarella dà un mandato per esplorare il vuoto cosmico. Evocare "lo spirito di Pratica di Mare" per fare un governo subito (che arriverà dopo).

17 Aprile

Senza élite non c'è progresso

Contrarian. Che ruolo hanno le classi dirigenti cosmopolite in uno scenario dominato dalle forze sovraniste? Giuliano Cazzola va controvento e spiega perché alla fine sono le élite le vere protagoniste della trasformazione.

16 Aprile

Napoleon Macron

Fa la guerra in Siria, in tv dice che "chi porta il velo ha dei problemi di compatibilità con la nostra civiltà”, fa l'europeista ma è un nazionalista. Lorenzo Castellani racconta il progressista immaginario.

16 Aprile

L'esploratore perfetto. Per Berlusconi

Il Presidente Mattarella deve dare un incarico per cercare una maggioranza. Il nome favorito è quello del Presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati. Per Salvini (e Di Maio) c'è un problema: è una scelta perfetta per i piani del Cavaliere (e Renzi).

15 Aprile

Macron accusa Putin: è complice di Assad

Il presidente della Francia durante un'intervista in diretta tv accusa la Russia sull'uso di armi chimiche in Siria. Poi rivela: ho convinto Trump a restare in Siria. La Casa Bianca lo trasforma in Fanfaron Macron: no, ce ne andiamo. Nessuno parla dell'Iran, RadioList sì. In Italia si bevono il fiasco politico al Vinitaly.

15 Aprile

Il bersaglio in Siria si chiama Iran

RadioList. Il protagonista della campagna siriana insieme alla Russia è Teheran. L'attacco di Stati Uniti, Regno Unito e Francia favorisce la guida religiosa Khamenei e indebolisce il presidente Rouhani. Un viaggio del titolare di List e Tiziana Ciavardini nella terra della Grande Persia.