6 Aprile

Il Pd ha già bruciato Martina

Psicodramma democratico. Riunione dei renziani per far deragliare la candidatura del segretario-reggente. Lite su Twitter tra Anzaldi e Orlando. Di Maio e Salvini si preparano al secondo round. Berlusconi dice sì al leader della Lega: "Andremo uniti al Quirinale". Il diario del titolare di List.

6 Aprile

La campagna d'Italia di Macron

L'offensiva di Parigi su finanza, industria, reti strategiche. La politica estera di Macron e il capitale volante. La difesa improvvisata dell'Italia a cui mancano gli strumenti per difendere l'interesse nazionale. Il governo dei perdenti che cura dossier che dovrebbero essere dei partiti vincenti.

6 Aprile

Svuotare la cassa dei partiti tradizionali

Di Maio e Salvini hanno interessi convergenti: possono fare un governo di legislatura o decidere insieme di andare al voto anticipato. Lorenzo Castellani indaga lo scenario win win.

5 Aprile

Modello tedesco, scenario italiano

Di Maio propone un contratto per la soluzione della crisi. Via Forza Italia, dentro la Lega o il Pd. La spiazzante strategia di un partito post-ideologico e senza -ismi. Salvini e Berlusconi separati dai Cinque Stelle. Mattarella: serve tempo, la maggioranza non c'è. Il diario del titolare di List.

5 Aprile

Salvini: governo con i Cinque Stelle o elezioni

RadioList. La mattinata al Quirinale si chiude con l'ultimatum di Salvini a Di Maio: far cadere i veti, lavorare a un esecutivo che duri cinque anni. In caso contrario, si torna alle urne. Le voci dei protagonisti e una analisi di scenario tra il titolare di List e Lorenzo Castellani.

6 Aprile

Le consultazioni del non-governo

Secondo giorno di consultazioni, al Quirinale tutti i big. Piovono veti, dunque alla fine faranno un (non) governo. La prova del 40 30 30 per Mattarella. Ritratti dei personaggi in scena (e colonna sonora). Il diario del titolare di List prima degli incontri dei leader con il Presidente della Repubblica.

4 Aprile

Crescono ancora i disoccupati over 50 (e non solo)

Nel mix di dati Istat, tre temi sono da monitorare: il numero degli inattivi è tornato a crescere, gli incentivi per gli under 35 per ora non hanno effetto, le persone oltre i 50 anni sono ad alto rischio. Francesco Seghezzi fa un viaggio nei megatrend del lavoro.

4 Aprile

Nel doppio forno di Di Maio c'è poca legna a sinistra

Sono cominciate le consultazioni, il leader dei Cinque Stelle vuole la Lega senza Berlusconi e il Pd senza Renzi. Ma il Pd è ancora governato dall'ex segretario. L'Italia in versione Apocalypto, serve un nuovo inizio. Il diario del titolare di List.

4 Aprile

Il Pd e la sindrome della periferia e della ggente

Andare controvento. Giuliano Cazzola fa un'indagine dissidente sulle ragioni e i miti della sconfitta del Pd (e non solo). Slogan con soluzioni facili, tafazzismo politico e la fine di tutto con le file al bancomat.