29 Aprile

Dove c'è guerra c'è il mercenario

Sono presenti in Siria e in tutti i teatri dei conflitti contemporanei. Michele Magno racconta la storia dei mercenari. Dai Shardana del faraone Ramses agli eserciti europei costituiti da compagnie d'arme guidate dai Capitani di ventura.

29 Aprile

Storia del Drake, l'uomo che voleva essere Ferrari

WeekList. La biografia di Luca Dal Monte su Enzo Ferrari, mille pagine su un grande italiano. Le auto, la vita intima, l'affetto per Gilles Villeneuve. Mariano Froldi intervista l'autore e scopre che in pista c'è l'opera di uomo che imparò a cadere, rialzarsi e vincere.

28 Aprile

Alfie è morto. Il Regno Unito non è vivo

RadioList. Il piccolo Alfie Evans si è spento stanotte dopo una battaglia drammatica. Il sistema legale e sanitario inglese alla fine ha negato le cure e perfino la libertà di circolazione alla famiglia. Una storia senza pietà, un'esplorazione del titolare di List e Don Filippo Di Giacomo nel mistero della vita.

28 Aprile

Kim a maggio smantella il sito dei test nucleari

La Corea del Nord annuncia il passo che prepara l'incontro con Trump. Kim: "Non sono il tipo che spara con armi nucleari". Corea del Nord e Iran sono i due dossier più scottanti sul tavolo della Casa Bianca. La partita doppia del Presidente Trump con Pyongyang e Teheran. Geopolitica dei missili e della Bomba.

27 Aprile

Merkel dice sì a Trump: nuovo accordo sul nucleare iraniano

Svolta della Cancelliera della Germania sul dossier dell'Iran nucleare: l'accordo "non è sufficiente" a fermare il programma atomico di Teheran. Dopo Macron, anche Merkel sposa la linea del Presidente americano. Disfatta della stampa in progress sul tema strategico.

27 Aprile

Il governo del voto anticipato

Salvini lo chiede in estate, ma la finestra è quasi chiusa. Quello in ottobre è possibile, il più probabile è nella primavera del 2019. Perché senza una sorpresa di Renzi si va di nuovo alle urne (e forse servirà a poco). Il diario del titolare di List.

27 Aprile

Le due Coree a un passo dalla pace. Ecco cosa manca

RadioList. L'incontro tra i due Presidenti, la stretta di mano, la passeggiata, la simbologia dell'Oriente e la geopolitica. Il titolare di List e Simone Pieranni fanno un viaggio nel paesaggio dell'incontro tra Kim Jong-un e Moon Jae-in. Un evento storico a cui manca solo la firma di una pace attesa dal 1953.

27 Aprile

Nuovo voto? Grecia e Spagna dicono che è tempo perso

Finestra quasi chiusa per le elezioni a giugno, possibile un voto in autunno. Ma è davvero la soluzione? Il costituzionalista Alfonso Celotto esplora le regole, i tempi e soprattutto i precedenti istruttivi di Atene e Madrid.

27 Aprile

Il gioco dei media. Allontanare Salvini, imbarcare il Pd

Prima e dopo la campagna elettorale il sistema dell'informazione puntava su un Nazareno bis. Lorenzo Castellani racconta il percorso da autoscontro: dalla demonizzazione dei Cinque Stelle al sostegno a un governo con i Dem. L'importante per l'establishment è evitare il Governo Frankenstein con la Lega.