9 Gennaio

I Giochi invernali di Kim e la Bomba

La strategia degli sci del dittatore coreano ha ottenuto un risultato: la Corea del Nord parteciperà ai Giochi olimpici invernali a Seul e si sono riaperti i colloqui bilaterali con la Corea del Sud. Guerra USA-Cina sui telefonini. In Italia aumenta il lavoro, ma è sempre a termine.

9 Gennaio

Comandano gli elettori?

RadioList. Sui media tiene banco il caso Maroni, ma il nocciolo del voto è sempre di più il rapporto tra capitalismo, élite e popolo. E le larghe intese vengono date per scontate. Un dialogo con Riccardo Ruggeri su impresa, Stato e crisi della democrazia.

8 Gennaio

La nostra lingua è in pericolo

Giordano Bruno Guerri contro il massacro quotidiano dell'italiano ha lanciato su Twitter il torneo #salviamoneuna. Ridare vita alle parole in via di estinzione. Su List racconta la sua rivolta in difesa della lingua italiana. La follia dei concorsi in inglese.

8 Gennaio

Mille promesse, zero coperture

La campagna elettorale indietro tutta: via la Fornero (140 miliardi), via le tasse universitarie, via il canone Rai. I partiti promettono il Bengodi in un paese con un debito pubblico monstre. E attenzione al surriscaldamento da "va tutto bene".

7 Gennaio

Grasso alla fiera del voto: tagliare le tasse universitarie

RadioList. La proposta del presidente del Senato paradossalmente è classista e favorisce le università private. Dialogo con Gaetano Quagliariello. Hanno arrestato Ahmadinejad in Iran? Zero conferme, lo scenario con Tiziana Ciavardini.

7 Gennaio

L'Europa (e l'Italia) in una crisi da Gulliver

Un gigante prigioniero del politicamente corretto, non vuole chiamare le cose con il loro nome. La lezione di Hobbes, la libertà degli inglesi, il problema della élite americana e il tema numero uno per l'Italia: se non cambiano le teste, perché dovrebbe cambiare il Paese?

6 Gennaio

Benvenuti nella Trumpland

Viaggio in America di un sociologo anti-Trump negli Stati dove The Donald ha vinto. Florida, Louisiana, Alabama, Georgia. Il Fresh market dei ricchi che votarono Clinton e il Wal Mart dei poveri, le armi e i dittatori, il delta del Mississippi, Bayou Gauche e True Detective che ha anticipato Trump.

6 Gennaio

Il gioco delle tre carte sul canone Rai

Abolire il canone? Pagherebbe sempre il contribuente. Renzi prima lo piazza in bolletta, poi dice che lo vuole cancellare. I numeri del bilancio Rai, costi, ricavi e l'ineludibile tema del servizio pubblico. Privatizzare? I partiti non lo vogliono, ne perderebbero il controllo.

5 Gennaio

Il boom di Wall Street. La sfida di Trump

RadioList. Indice Dow Jones sopra quota 25 mila, Borse europee ai massimi. Cosa sta accadendo nei mercati finanziari? La riforma fiscale di Trump punta a aumentare i profitti e riequilibrare i valori azionari. Una sfida per l'Europa. Rischi e opportunità. Dialogo con Paolo Savona.