25 Marzo

Come nasce il governo Frankenstein

Il libro di Mary Shelley come guida politica. Premesse, genesi e sviluppo del governo Frankenstein. Un divertissement politico-letterario nato nel laboratorio del titolare di List.

24 Marzo

Fico e Casellati presidenti. Di Maio e Salvini vincenti

RadioList. Eletti i Presidenti della Camera e del Senato. Berlusconi cede, passa la linea di Movimento 5Stelle e Lega. Si va verso un governo giallo-verde? Dialogo tra il titolare di List e Francesco Damato sulle prossime tappe. Ora partono le consultazioni dal Capo dello Stato.

24 Marzo

Il governo giallo-verde avanza

La Casellati al Senato e Fico alla Camera. Il segretario della Lega convince Berlusconi a mollare la candidatura di Romani. La strategia di scomposizione e ricomposizione dì Salvini e Di Maio sta andando avanti. Il diario del titolare di List.

24 Marzo

Catalogna in arresto. Doveva governare, va in prigione

Jordi Turull doveva fare il President della Catalogna, ma prima del voto è arrivato l'ordine d'arresto. Maite Carpio racconta la drammatica partita tra gli indipendentisti, la magistratura e il governo spagnolo di Mariano Rajoy.

24 Marzo

Salvini lascia Berlusconi con il cerino-Romani in mano

Il centrodestra non c'è più. Il leader leghista lascia il Cavaliere con il cerino acceso della candidatura di Romani e fa votare dai suoi la Bernini. Reazione furiosa di Forza Italia: "Un atto ostile che rompe l'unità della coalizione". Di Maio: votiamo Bernini. Il diario del titolare e del socio spagnolo sulla prima giornata della legislatura.

23 Marzo

Scheda bianca, fumata nera e rischio di sfascio a destra

Il gioco di Berlusconi separa Di Maio e Salvini, ma solo per un po'. Il leghista chiede a tutti un passo indietro. Anche al Cavaliere sul nome di Romani. Lo scenario del titolare di List sulla prima parte della giornata parlamentare.

23 Marzo

La lezione di realismo di Napolitano

Il discorso integrale del Presidente Emerito in Senato. Bisogna rispettare la volontà popolare. Gli elettori hanno premiato "straordinariamente" i partiti che hanno espresso posizioni di rottura. Il Pd dopo tre governi è stato mandato all'opposizione. Durissima critica a Renzi su "l'auto-esaltazione dei risultati ottenuti negli ultimi anni".

24 Marzo

Il Parlamento comincia votando scheda bianca

RadioList. La Diciottesima Legislatura comincia al buio, non c'è accordo tra i partiti per l'elezione dei Presidenti di Camera e Senato. Movimento 5Stelle e Pd voteranno scheda bianca. Il titolare di List e Francesco Damato fanno lo scenario della prima seduta parlamentare.

23 Marzo

Azzerato tutto. Presidenze in alto mare

Di Maio preme il tasto reset: "Non possiamo votare Romani". Si riparte da zero. Salvini: "Pronti a nuovi colloqui, anche con il Pd". Oggi la prima assemblea delle Camere è al (semi) buio. Combinazioni, incastri e disastri. Il diario del titolare di List.