29 Ottobre

"Renzi vuole il voto anticipato"

Esclusivo. Una lettera ai gruppi parlamentari di Ap svela lo scenario sul voto per la riforma dello ius soli in Senato. Il segretario Pd ha perso. Così Gentiloni e Padoan hanno isolato Renzi e salvato il governo

29 Ottobre

Politica. Benvenuti nel deserto delle bandiere

WeekList. Nazione, Stato, sovranità, globalizzazione, secessione e governo. Un viaggio nell'arte della politica tra tecnocrazie emergenti, disconnessioni dal vecchio mondo e allacciamenti al cavo di un nuovo mondo caotico.

28 Ottobre

La niña di Rajoy s'è fatta grande

Il ritratto scritto da Maite Carpio sulla figura che Rajoy ha scelto come "reggente" della Catalogna, Soraya Sáenz di Santamaría. Pragmatica, tenace, ambiziosa. Ama i guanti e il pugno di ferro. Storia della formidabile carriera di una donna che dice di se stessa: "Nessuno mi ha mai visto piangere, nemmeno mio marito".

27 Ottobre

La minnitizzazione del Pd

E' di sinistra? La metamorfosi estiva di un partito in cerca d'autore. Renzi lo appoggerà, finché servirà. Fame, guerra, demografia, la sfida dell'Africa e il progressismo in crisi. Accordo con la Libia e fine del terzomondismo

27 Ottobre

Due Papi, una Curia e la riforma

Ratzinger critica Bergoglio? La barca di Pietro si rovescia? Cosa c'è dietro il confronto tra i due Pontefici. La riforma, la battaglia teologica. Mappa di un papato

27 Ottobre

Kim sta giocando sott'acqua

La Corea del Nord prepara il lancio di missili dai suoi sommergibili. Kissinger: coinvolgere la Cina, a rischio la sicurezza in Asia. Libia, il generale Haftar a Mosca. La politica di Minniti e i crimini contro i migranti in Libia

22 Settembre

Una dichiarazione di guerra

Kim jong-un risponde a Trump: "Un cane spaventato abbaia forte. Una canaglia che domerò con il fuoco". La minaccia: far scoppiare una bomba a idrogeno sul Pacifico. A che ora è la guerra in Corea del Nord?

27 Ottobre

Avanti è rimasto indietro

Speciale. Lettura critica del volume più anticipato e meno recensito nella storia dell'editoria italiana. Il libro di Matteo Renzi. Più che un memoriale è un'altra occasione persa

27 Ottobre

Spagna e Catalogna. La guerra dei Parlamenti

Quello della Spagna dà il via libera all'applicazione dell'articolo 155 che sospende l'autonomia dei catalani. Barcellona risponde con l'assemblea della regione che dichiara l'indipendenza. Un sottosopra istituzionale mai visto nella storia dell'Unione europea. Il premier Rajoy: "Faremo tornare la legalità". L'analisi di Vladimir Putin su Ue, Catalogna e indipendentismi "buoni e cattivi".