26 Ottobre

Voilà, la depression (senza Macron)

Il Pd rischia di implodere come i socialisti in Francia? Voto in Sicilia, voci di scissione, i rumors su Renzi in uscita (altro partito). Breve indagine psico-politica

26 Ottobre

Voilà, è il Macron Day

A pranzo con Angela Merkel, a cena con Donald Trump. La giornata del presidente francese segna un'altra tappa della sua marcia. Verso dove? E con chi? Indagine sul nuovo bonapartismo che dopo Parigi punta all'Europa

26 Ottobre

Trump: azione militare pronta

Crisi dei missili. Il Presidente americano non cambia linea e avvisa Kim. Le Hawaii sono protette? Il sistema anti-missile e il dilemma degli esperti. E' come Cuba? JFK scrisse il discorso della Terza Guerra Mondiale

26 Ottobre

Istruzioni per l'uso del Beppe Day

"Non c'è Fico sul palco". Il grande dilemma della stampa italiana è questo. La realtà è che la festa dei 5Stelle non incorona nessuno, perché il re e geniale interprete è solo uno, Grillo. La sua è una vera storia, le altre no

26 Ottobre

Trump ha un problema: Donald

Guerra di spie. Il padre messo nei guai dal figlio. Come una presidenza può crollare per inettitudine. Voleva incastrare la Clinton, ha finito per incastrare il Presidente

26 Ottobre

Rose e spine di Angela Merkel

La Germania vota. Lo scenario di una vittoria certa con un governo improbabile. L'attesa del risultato che in ogni caso cambierà il corso dell'Europa. Quanti voti prenderà la destra di AFD? La crisi dei socialdemocratici al via

26 Ottobre

Dieci grafici sul boomerang di Renzi

Inseguire Grillo e perdere l'Europa. Ecco perché la campagna contro il Fiscal Compact rischia di diventare un clamoroso autogol del segretario del Pd. E dell'Italia

26 Ottobre

War Games con il piccolo Kim

La crisi con la Corea del Nord si fa sempre più psichedelica. Il regime: abbiamo un piano per lanciare quattro missili sull'isola di Guam. Cosa succederà? List fa una simulazione. E' un'estate di giochi di guerra

26 Ottobre

Germany First. E gli altri dopo

Il sottosopra tedesco. Perché per l'Europa (e l'Italia) il voto in Germania cambierà tutto. Merkel vince ma è un'anatra zoppa. Il suo quarto mandato fa scattare la ricerca di un successore. L'ascesa della destra e la borghesia di un paese che non è più un'eccezione