10 Novembre

Roma, Atene e l'inverno dell'economia

Il movimento dei Btp dell'Italia rispetto ai titoli di Stato della Grecia è la spia dei crescenti problemi interni del nostro paese. Ma è anche un elemento del quadro globale: la bonanza sembra volgere al termine. Un giro di giostra di Gianclaudio Torlizzi nei mercati

9 Novembre

La crisi dell'acciaio è quella del governo

Il caso Arcelor Mittal. Giuseppe Conte va a Taranto e confessa: "Non ho la soluzione in tasca". Il tentativo di rilanciare l'immagine del premier in un foto romanzo operaio. Il calendario della crisi di governo. Di Maio tira dritto sull'immunità, avvisa il Pd, ma si dimentica dell'esistenza (e dell'emendamento) dei renziani

8 Novembre

La fusione della maggioranza

Il caso Arcelor Mittal. Il premier Conte, il Pd e i Cinque Stelle sono agli antipodi. Il partito di Di Maio è contro lo scudo penale. Un via libera senza i pentastellati porterebbe l'esecutivo alle dimissioni. L'unica soluzione che (forse) supera lo stallo nel governo è la nazionalizzazione dell'acciaieria

7 Novembre

Dalla tassa sul macinato alla sugar tax

Il fisco creativo del governo giallo-rosso e una lezione dimenticata della storia. Quando la Destra storica ottenne il pareggio del bilancio e poco dopo finì all'opposizione. Un viaggio di Marco Patricelli nella politica delle gabelle

7 Novembre

Governo fragile e indiani d'acciaio

Arcelor Mittal conferma l'addio a Taranto. Restare? Ci sono 5 mila esuberi. Il premier non ha la soluzione e la chiede all'impresa, ma trova la porta chiusa. Che fare? Palazzo Chigi, il dilemma del Pd e lo spettro della crisi

6 Novembre

Voto in Spagna. Il problema non è vincere, ma fare il governo

Domenica le elezioni. Il Psoe di Pedro Sanchez è favorito, ma c'è l'incognita dei numeri. Attenzione al risultato di Vox che potrebbe essere terza forza nel paese. Un'indagine di Maite Carpio sul sottosopra di Madrid

5 Novembre

Il governo non è d'acciaio

Il recesso di Arcelor Mittal. Chi comanda a Palazzo Chigi? Nessuno, un dossier come quello dell'ex Ilva non doveva arrivare a questo punto. Il caso Conte è aperto. Il dilemma del Pd e la politica del rancore contro i ceti produttivi. Esplosione in una cascina, morti tre vigili del fuoco

4 Novembre

Dagli ostaggi di Teheran alla White (e non è la Casa Bianca)

Quarant'anni fa l'assalto all'ambasciata americana e la crisi degli ostaggi. Un'impressione dalla capitale dell'Iran, il paradosso dell'uso della religione come arma politica a Washington. Un viaggio di Maite Carpio nella Persia (e America) di ieri e oggi

4 Novembre

Colpo d'acciaio. Arcelor Mittal si ritira dall'acquisto dell'Ilva

Lettera del gruppo ai commissari straordinari. Il recesso giustificato dall'intervento del Parlamento che ha eliminato la protezione legale per Arcelor Mittal. Conseguenze (in)attese della demagogia nella politica industriale