4 Novembre

Lezione inglese

Due paesi in crisi e transizione, due soluzioni diverse: in Italia si fanno governi che sono minoranza nel paese, nel Regno Unito si vota. Un'indagine di Lorenzo Castellani tra Brexit e trasformismo

3 Novembre

Tra la via Emilia e il West c'è il duello delle tasse

Il ministro dell'Economia apre a modifiche, il leader di Italia Viva pronto all'incasso del dividendo politico: "È retromarcia". La plastic tax e l'Emilia regina degli imballaggi. Di Maio rilancia la chiusura dei negozi la domenica. Il cardinal Ruini affonda l'idea di un partito dei cattolici e apre a Salvini: "Dialogo con lui mi sembra doveroso"

2 Novembre

Il partito No Tax

Scontro nella maggioranza. Franceschini: non ci sarà un altro governo dopo quello di Conte. Renzi ribadisce la linea dura e lancia la campagna social: "C'è chi è No Tav o chi No Tap, Italia Viva è No Tax". Bonaccini preoccupato per l'impatto del fisco su auto aziendali e plastica sul voto in Emilia

1 Novembre

La caldaia americana

I Democratici provano a fermare Trump con l'impeachment, ma l'economia continua a favorire il presidente: altri 128 mila nuovi posti di lavoro a ottobre. The Donald e Nancy, una storia d'amore e odio (politico). Le nozze tra Fiat-Chrysler e Peugeot e la tassa sull'auto aziendale in Italia

31 Ottobre

Mangiatoia a chi?

Scontro nel governo sui fondi per Radio Radicale. Di Maio sprezzante: "Una mangiatoia". Ci sarà una gara, ma resta l'accanimento politico contro una grande storia. Accelera la fusione tra Fca-Peugeot. Il video del blitz nel covo di al Bghdadi. Prove tecniche di totalitarismo digitale: Twitter vieta gli spot politici

30 Ottobre

Fca-Peugeot, un matrimonio con l'ombra cinese

La fusione tra le due case automobilistiche, gli errori (e illusioni) sull'auto elettrica, il calo del mercato di Pechino e la presenza dell'azionista cinese nel gruppo francese. Gianclaudio Torlizzi racconta il risiko delle quattro ruote

29 Ottobre

L'antisemitismo è un male che si estirpa con il sapere

Il caso degli attacchi alla senatrice Liliana Segre. L'ignoranza è il nemico più grande. Non è una questione di date da celebrare e nuove leggi, l'arma da usare è la cultura. Un viaggio di Marco Patricelli nell'Italia che odia e non conosce la grande storia degli ebrei nel nostro paese

29 Ottobre

Tirare a campare per non tirare le cuoia?

La storica frase di Giulio Andreotti, la maggioranza e il voto anticipato. Di Maio ha già disfatto l'alleanza per il domani, ma dell'oggi a questo punto cosa resta? Analisi e numeri sullo scenario politico dopo l'ondata dell'Umbria

28 Ottobre

Come salvare il Pd? Con il voto anticipato

Stop all'operazione di Palazzo, chiudere l'esperienza del Conte bis e mettere in sicurezza il Partito democratico. Il Pd può dire no alle "pressioni delle cancellerie" e prendere invece in seria considerazione quello che sta dicendo la piazza. Un'indagine di Maite Carpio sul logoramento a sinistra