15 Ottobre

L'embargo europeo non c'è, resta la guerra di Erdogan

Il Consiglio dei ministri degli Esteri non trova una soluzione unitaria, gli Stati decideranno in maniera autonoma. Di Maio conferma il blocco italiano all'export di armi alla Turchia. Ankara sferra l'attacco su Kobane e Manbij. A Roma il governo si spacca senza rompersi

13 Ottobre

L'invasione era annunciata. Erdogan: non mi fermo

Il blocco europeo della vendita delle armi non servirà e spingerà la Turchia tra le braccia della Russia. Impotenza e declino dell'Occidente. Situazione drammatica sul campo di battaglia. Gli americani spostano mille soldati dal Nord della Siria. Colpiti giornalisti stranieri. Uccisa a sangue freddo l'attivista Hevrin Khalaf

12 Ottobre

L'avanzata turca in Siria e la mappa di Erdogan

La fanteria turca è penetrata per 8 chilometri in territorio siriano. Secondo la Difesa di Ankara la città di Ras al Ayn è caduta. Trump fa un mini-accordo con la Cina sul commercio. Boom e sboom, il grafico che tutti guardano in sala trading

12 Ottobre

Patria, terra, coraggio. Storia dei curdi

Traditi dagli Stati Uniti, bombardati dalla Turchia. Un popolo alla ricerca di uno Stato. Dall'accordo segreto Sykes-Picot a oggi i curdi hanno combattuto l'ipocrisia delle nazioni e la violenza dei nemici. Un viaggio di Marco Patricelli tra potenza, promesse e inganno

11 Ottobre

La Turchia è la prova della crisi dell'Occidente

Erdogan lancia la cavalleria corazzata sui curdi, gli Stati Uniti si fanno da parte, l'Europa è muta. È non solo una prova di impotenza, ma il segno tangibile dello smarrimento culturale dell'Occidente. Un'indagine del titolare di List e Raimondo Cubeddu tra guerra, politica e filosofia

11 Ottobre

Il volto della guerra

La campagna militare di Erdogan. I curdi bombardano le città turche al confine con la Siria. Morto il primo soldato turco, caduti 277 combattenti curdi. Petroliera iraniana in fiamme nel Mar Rosso, secondo Teheran è stata colpita da due missili. Ambientalismo non può essere anti-capitalismo

10 Ottobre

Erdogan minaccia: "Vi invieremo 3,6 milioni di rifugiati"

Ankara ha avviato l'operazione di terra in Siria del Nord. Il presidente avvisa l'Unione europea: niente critiche o apriremo le porte. Tutti contro l'intervento, ma nessuno lo ferma. Perché il secondo esercito della Nato può permettersi quasi tutto rischiando poco. I sedici giorni del terrore (2015), il golpe e contro-golpe (2016). Ambizioni, fantasmi, paure di un ex impero che sfociano in guerra

9 Ottobre

I dieci punti di una legislatura "serena"

Il taglio dei parlamentari, la vittoria del Movimento Cinque Stelle, l'auto-oscuramento del Pd, l'elezione del Presidente della Repubblica che apre un problema tra vecchio e nuovo sistema. Brevi note per una navigazione prudente nel Palazzo

8 Ottobre

Il Presidente, il Sultano e il Nessuno dell'Europa

Trump è in campagna elettorale e vuole il ritiro delle truppe dalla Siria. Erdogan prepara l'invasione nei territori dei curdi. Così gli Stati Uniti abbandonano un alleato che ha combattuto contro l'Isis. E l'Europa? La Germania ha consegnato ai turchi il controllo dei profughi siriani, il risultato è che Ankara fa quel che vuole