28 Aprile

I socialisti vincono, Vox fa festa, la maggioranza è da inventare

Elezioni in Spagna. Il blocco della sinistra è in vantaggio ma non ha i 176 seggi per governare. Affermazione di Sanchez, i nazionalisti di Vox entrano in Parlamento con un gran risultato. Male i Popolari, bene Ciudadanos. Il governo dipende dall'alleanza con gli indipendentisti

28 Aprile

Affluenza record per il voto in Spagna: + 9 per cento

Alle 18 ha votato il 60.46 per cento degli elettori, il 9.25 per cento in più rispetto al turno del 2016. I sondaggi danno in vantaggio i socialisti di Sanchez, ma regna una grande incertezza. Il governo sarà deciso da chi diventa terzo partito. Attesa per il risultato di Vox. Ci sono tre enigmi, come nella Turandot. Maite Carpio racconta il sottosopra spagnolo

27 Aprile

Le cineserie del premier e l'atterraggio del governo

Conte fa grandi proclami da Pechino, ma in Italia è lite quotidiana. Di Maio e Salvini si scontrano sulle Province. Allacciate le cinture, la situazione di Alitalia è di nuovo completamente incartata. A che punto è la nuova Via della Seta? Una mappa, molto Confucio e tre libri da leggere

26 Aprile

La partita del rating d'Italia si gioca in autunno

Standard & Poor's conferma il giudizio a BBB e l'outloook negativo. Le agenzie di valutazione attendono la prossima manovra e i primi dati sulla crescita del secondo semestre dell'anno. S&P sulla politica economica del governo: "Controproducente, ha avuto un ruolo nel provocare la recessione"

26 Aprile

La Via della Seta non è liscia

Conte unico leader del G7 al vertice di Pechino. Che politica estera è quella del governo? La questione dell'Italia e dell'Occidente è aperta. Buone notizie per Trump: la produzione americana vola e Sanders prende a sportellate Biden. La voiture di Macron ha un problema in Giappone

27 Aprile

Mister Tang, i treni e i piedi d'argilla. Un viaggio in Cina

Visioni dell'Asia / Cina. I segreti di un paese che si svela tappa dopo tappa attraverso il racconto prima patriottico e poi intimo di una guida. La crescita tumultuosa, lo Stato immanente, la storia che passa dall'alta velocità al lentissimo. Speranze, illusioni e delusioni di un gigante fragile. Maite Carpio racconta l'Impero Celeste. Prima puntata.

25 Aprile

Divisi dalla Liberazione. E campioni di euroscetticismo

Le celebrazioni del 25 aprile confermano il copione di sempre, un Paese che non fa i conti con il suo passato. I dati sull'Eurobarometro: l'Italia è euroscettica come nessun altro Stato europeo. L'ascesa dei populisti, il governo giallo-verde e la rottura dello scenario nei primi anni Novanta, sei libri (e un problema anche d'amore)

24 Aprile

Tv, social, istante. Il governo virtuale

Di Maio che mentre è in corso il Consiglio dei ministri va in televisione. Salvini che vive sui social. Dove sono finite le istituzioni? Un'indagine del titolare di List e del professor Paolo Becchi su una maggioranza sull'orlo del crac e in crisi di nervi. Dopo un anno, l'esperimento del governo giallo-verde è sulla via del fallimento politico ed è senza alternativa

24 Aprile

Medio Oriente e America. I due pianeti dell'energia

World Energy. Gli imperi del del gas e del petrolio. Il racconto della geopolitica dell'energia. La rivoluzione nella produzione americana, la trasformazione rapida dei Paesi del Golfo. Un viaggio di Francesco Gattei, la mappa, la storia e le regole del gioco. Il Medio Oriente avrà sempre un vantaggio, domineranno ancora le grandi riserve