8 Maggio

Siri revocato. Niente crisi di governo (per ora)

Dopo due ore di discussione a Palazzo Chigi, il premier Conte ha revocato l'incarico del sottosegretario leghista Siri. No della Lega che rilancia su Autonomia e Flat Tax. Di Maio aveva invocato le dimissioni last minute. Fonti della Lega: Conte non è più super partes. La Procura di Milano manda un invito a comparire al Presidente della Lombardia, Attilio Fontana

7 Maggio

Retata, stallo politico, debito. Elementi per la Terza Crisi

Arrestati politici e imprenditori per tangenti in Lombardia. Crisi politica strisciante nel governo sul caso Siri e le riforme. Previsioni economiche di primavera dell'Ue: ultimi nella crescita, deficit e debito in salita. Il ciclo degli shock dell'Italia

6 Maggio

Il problema del liberalismo senza borghesia

La supremazia della tecnica, la separazione tra gestione e capitale, l'alienazione del produttore, l'esaltazione dell'algoritmo e della macchina. Perché nel voto europeo il tema di fondo è la deriva del liberalismo manageriale. Un'indagine di Lorenzo Castellani. Prima puntata

6 Maggio

Trump non dice Signor Xi. Riparte la guerra dei dazi

Il negoziato sul commercio sull'orlo della rottura. Trump minaccia nuovi dazi sull'export cinese, Pechino pensa di abbandonare il tavolo, le Borse vanno in rosso. Crisi con l'Iran, la Casa Bianca invia una portaerei nel Golfo. Libia, Conte domani incontra Sarraj a Roma. Un Sottosopra tra Siri, amore e Royal Baby

6 Maggio

Sull'orlo della crisi (di nervi e di governo)

Caso Siri. Cinque Stelle e Lega mai così distanti. Scambio durissimo tra Di Maio e Salvini. La maggioranza traballa, mentre il Pd sta a guardare. Il rischio della conta in Consiglio dei ministri e di far decidere la sorte del governo da Mattarella. Un ritratto dell'Italia contemporanea tra fascismi e comunismi immaginari e nessun senso della storia

4 Maggio

Il Pd è fermo agli anni Novanta

Zingaretti ha un problema di territorio, di contenuti, di linguaggio. E con se stesso. Una leadership che ripropone la formula consumata dell'unità e non scende sul terreno dei partiti populisti che l'hanno svuotato nella proposta, catturando il suo pubblico. Maite Carpio racconta la campagna dei dem senza un nuovo palinsesto

4 Maggio

Caso Siri. Le dimissioni, la revoca, il rebus di Conte

Note giuridiche e politiche sul casus belli del sottosegretario leghista. La revoca deve passare sul tavolo di Mattarella. Ma davvero il premier vuole arrivare a questo? Conseguenze inattese. Un intervento del costituzionalista Alfonso Celotto e un post scriptum del titolare di List

4 Maggio

Un linciaggio vero e la falsa guerra tra Stati Uniti e Italia

Undici italiani linciati a New Orleans nel 1891. Accusati di aver ucciso il capo della polizia, furono assolti e la folla li massacrò. Subito dopo si diffuse la fake news dell'arrivo della corazzata Caio Duilio per bombardare l'America. Un racconto di Marco Patricelli su falso, errore e orrore. Le scuse per la strage sono arrivate 128 anni dopo, lo scorso 11 aprile

4 Maggio

Crisi, calendario, voto. La seconda scossa

Il governo è finito, la crisi non è ancora dichiarata, le elezioni anticipate sono all'orizzonte. Si valutano due date, 1 e 8 settembre. Perché un altro voto è necessario, scomposizione e ricomposizione delle alleanze, i piani di Salvini e Di Maio. Che fa il Pd?