22 Aprile

Grandi e piccoli

I grandi problemi dell'ambiente discussi nella Giornata della Terra e i grandi profeti dell'ecologismo radicale resi piccoli da un libro intitolato "L'apocalisse può attendere". I grandi problemi dell'Italia che deve uscire dalla crisi pandemica, i piccoli calcoli dei partiti. Note sul coprifuoco, lo stato di eccezione, la Costituzione e un necessario messaggio di fiducia che così manca

21 Aprile

La partita di BoJo. Vince la Premier, perde la Super

RadioList / Il progetto di campionato europeo delle grandi squadre naufraga con il ritiro dei club inglesi. Il pressing del premier britannico per difendere il suo campionato ha avuto successo. I governi hanno fermato la scissione della Super League, ma resta il tema chiave: la riforma del calcio. La seconda puntata dell'indagine di Mario Sechi e Dario Fabbri su gol e potere

21 Aprile

Parabola della Super League

Il progetto sembra destinato a morire in culla. È la storia del rapporto tra il capitalismo senza confini e le istituzioni politiche, nazionali e sovranazionali. Dalla delocalizzazione della manifattura al pallone globale. Un giro di campo di Lorenzo Castellani tra i vincenti e i perdenti

20 Aprile

La Super League e gli altri. Geopolitica del calcio

Pallone e politica. Il progetto della Super League europea contestato dai tifosi e dai capi di governo. Johnson, Macron, Draghi e gli altri. Un'indagine di Mario Sechi e Dario Fabbri su sport e consenso, quando il gol diventa un affare di Stato

19 Aprile

Pallone e popolo

L'alzata di scudi contro il progetto di Super League, le disastrose condizioni di un modello di business da ripensare. Il progetto dei grandi club è la certificazione dell'ingresso in un mondo post-pandemico. Per queste ragioni serve una riforma del calcio europeo

18 Aprile

Il tramonto, due passi indietro

Il funerale del Principe Filippo, la solennità composta di un intimo addio che è la fine di un'era. Il racconto di Maite Carpio su un matrimonio, un Regno, una parabola d'amore forgiata dal tempo

18 Aprile

Principi azzurri (a tempo) e brividi sonori

Play / Fuori Series. C'è sempre il cuore in scena. Prendersi, lasciarsi (e forse ritrovarsi), in fondo è una storia da "Normal People". Cambiare amore, cercando quello della vita in "Love Life". Alzate il volume, "Calls" è l'alta tensione che si ascolta (e si vede come non immaginate)

17 Aprile

Rischio ragionato. Formula premier

La riapertura del paese il 26 aprile, la campagna di vaccinazione che ha toccato il record di 350 mila dosi in un giorno, il debito e la scommessa sulla crescita italiana. Realismo, pragmatismo, visione. Perché il dibattito dei partiti è inattuale e il metodo Draghi è vincente

16 Aprile

Allacciate le cinture

Segnali di ripartenza. Balzo della produzione in Cina, riparte il mercato dell'auto, boom di immatricolazioni in italia (+497%), 300 mila nuove assunzioni delle imprese italiane in aprile. La pandemia sta finendo, il racconto della crisi nei talk show è fuori sincronia