26 Aprile

È iniziata la partita del voto

Dietro le schermaglie sul coprifuoco c'è la guerra di movimento in vista delle elezioni amministrative in autunno (trampolino di lancio delle politiche). La mossa di Giorgia Meloni sull'orario di chiusura, la risposta dura di Enrico Letta alla raccolta di firme di Matteo Salvini che stamattina ha incontrato Albertini per la candidatura a sindaco di Milano

25 Aprile

Elementare Watson, ma farlo in serie è complicato

Play / Fuori Series. La fortuna letteraria e visiva di Sherlock Holmes. Il personaggio di Arthur Conan Doyle serializzato (e qualche volta banalizzato). Quello che funziona in pagina, quello che funziona (e non) in tv. Il segreto dell'indagine modello di Baker Street, cosa c'è da vedere - e cosa evitare. Gabriele Landrini fa un viaggio nel format del delitto e del mistero

24 Aprile

La porta della ricostruzione

Il Consiglio dei ministri esamina il Recovery Plan di Mario Draghi, obiettivo: evitare un "futuro di bassa crescita da cui sarà sempre più difficile uscire" e "consegnare alle prossime generazioni un Paese più moderno". La campagna di vaccinazione è decollata. Il destino della Germania (e del nostro premier). Automazione e dittatura del calcolo. L'ultimo atto di Milva "la rossa"

22 Aprile

Grandi e piccoli

I grandi problemi dell'ambiente discussi nella Giornata della Terra e i grandi profeti dell'ecologismo radicale resi piccoli da un libro intitolato "L'apocalisse può attendere". I grandi problemi dell'Italia che deve uscire dalla crisi pandemica, i piccoli calcoli dei partiti. Note sul coprifuoco, lo stato di eccezione, la Costituzione e un necessario messaggio di fiducia che così manca

21 Aprile

La partita di BoJo. Vince la Premier, perde la Super

RadioList / Il progetto di campionato europeo delle grandi squadre naufraga con il ritiro dei club inglesi. Il pressing del premier britannico per difendere il suo campionato ha avuto successo. I governi hanno fermato la scissione della Super League, ma resta il tema chiave: la riforma del calcio. La seconda puntata dell'indagine di Mario Sechi e Dario Fabbri su gol e potere

21 Aprile

Parabola della Super League

Il progetto sembra destinato a morire in culla. È la storia del rapporto tra il capitalismo senza confini e le istituzioni politiche, nazionali e sovranazionali. Dalla delocalizzazione della manifattura al pallone globale. Un giro di campo di Lorenzo Castellani tra i vincenti e i perdenti

20 Aprile

La Super League e gli altri. Geopolitica del calcio

Pallone e politica. Il progetto della Super League europea contestato dai tifosi e dai capi di governo. Johnson, Macron, Draghi e gli altri. Un'indagine di Mario Sechi e Dario Fabbri su sport e consenso, quando il gol diventa un affare di Stato

19 Aprile

Pallone e popolo

L'alzata di scudi contro il progetto di Super League, le disastrose condizioni di un modello di business da ripensare. Il progetto dei grandi club è la certificazione dell'ingresso in un mondo post-pandemico. Per queste ragioni serve una riforma del calcio europeo

18 Aprile

Il tramonto, due passi indietro

Il funerale del Principe Filippo, la solennità composta di un intimo addio che è la fine di un'era. Il racconto di Maite Carpio su un matrimonio, un Regno, una parabola d'amore forgiata dal tempo