18 Aprile

Principi azzurri (a tempo) e brividi sonori

Play / Fuori Series. C'è sempre il cuore in scena. Prendersi, lasciarsi (e forse ritrovarsi), in fondo è una storia da "Normal People". Cambiare amore, cercando quello della vita in "Love Life". Alzate il volume, "Calls" è l'alta tensione che si ascolta (e si vede come non immaginate)

17 Aprile

Rischio ragionato. Formula premier

La riapertura del paese il 26 aprile, la campagna di vaccinazione che ha toccato il record di 350 mila dosi in un giorno, il debito e la scommessa sulla crescita italiana. Realismo, pragmatismo, visione. Perché il dibattito dei partiti è inattuale e il metodo Draghi è vincente

16 Aprile

Allacciate le cinture

Segnali di ripartenza. Balzo della produzione in Cina, riparte il mercato dell'auto, boom di immatricolazioni in italia (+497%), 300 mila nuove assunzioni delle imprese italiane in aprile. La pandemia sta finendo, il racconto della crisi nei talk show è fuori sincronia

15 Aprile

La riapertura delle nazioni (e degli imperi)

La geopolitica del vaccino sta cambiando la mappa degli equilibri tra potenze. Sono tornati gli Stati che hanno una visione e una politica sovrana. Il piano dell'amministrazione Biden per contenere la Cina (e separarla dalla Russia). Ci riuscirà? Hello London, la Global Britain di BoJo. L'ascesa dell'India produttrice di vaccini. L'Italia è ancora nel quadro dell'emergenza, ma il piano del generale Figliuolo va, siamo a quasi 14 milioni di dosi somministrate. Oggi il governo vara misure economiche per 40 miliardi

13 Aprile

L'amico americano e il governo Draghi

Il viaggio a Washington di Luigi Di Maio non è un atto di cortesia di Antony Blinken, risponde a un urgente interesse dell'amministrazione Biden per il ruolo del nostro paese nell'Unione europea. Vaccini, commercio, ruolo della Nato, il problema della stabilità in Libia e nel Mediterraneo Orientale. Interessi comuni, divergenze e un grande problema, la Cina di Xi Jinping

12 Aprile

Madrid città aperta

La cronaca dalla capitale della Spagna, locali aperti fino alle 23, la sensazione di stare in un altro mondo. La campagna elettorale che va pieno ritmo, si vota il 4 maggio. La formula della presidente Isabel Díaz Ayuso in una Comunità che non ha più intenzione di chiudere. Il taccuino di viaggio di Maite Carpio

10 Aprile

La formula del successo. Divi e supereroi, delitto e amore

Play / Fuori Series. L'atmosfera da Jane Austen nelle scene di Bridgerton, i superpoteri fusi con la sit-com in WandaVision, Hug Grant e Nicole Kidman protagonisti di The Undoing, l'esca della Ville Lumière che funziona sempre in Emily in Paris, alcol e delitto nelle avventure dell’hostess Kaley Cuoco in The Flight Attendant

12 Aprile

La partita atomica tra Iran e Israele

Blackout nel sito nucleare di Natanz, ritarderà di almeno 9 mesi la produzione di uranio arricchito. Fonti di intelligence parlano di un'operazione del Mossad. Dura reazione di Teheran. Dalla Torre di Babele alle rotte dell'energia, perché l'Occidente sta perdendo la sfida con l'Oriente

9 Aprile

Principe Filippo, duca di Edimburgo 1921-2021

Union Jack a mezz'asta. Il consorte della Regina Elisabetta II è morto a 99 anni. Cala il sipario sulla storia di un ufficiale della Marina di Sua Maestà che per 70 anni non ha mai abbandonato la nave