4 Maggio

Il finale non era programmato

"Non possiamo più crescere come coppia", così finisce l'unione tra Bill e Melinda Gates. Lei ha chiesto il divorzio. Resta la filantropia con la fondazione, il lavoro insieme, ma l'amore dov'è finito? Storia di un matrimonio che sembrava un patrimonio

3 Maggio

Isabel, Rocio e Monica. Il laboratorio di Madrid

Oggi il voto per la Comunità. Il fenomeno popolare di Isabel Diaz Ayuso, amata e odiata, ha puntato tutto su Madrid città aperta. Una donna a destra, Monasterio, una a sinistra, Garcia. L'uomo in corsa, il socialista Gabilondo, non ha mai toccato palla. Maite Carpio racconta una campagna che anticipa lo scenario delle elezioni politiche in Spagna

3 Maggio

In buona e cattiva Fede(z)

L'inseguimento dei partiti, il rapper più politico dei politici, niente di nuovo, tranne la perdita di memoria. In principio fu il matrimonio dei Ferragnez, il resto è la fine del Novecento e il cliente è servito. Un viaggio nel carattere degli italiani, dalla piazza dell'Inter a "La Vacinada" di Zalone

2 Maggio

Il tasto giusto (e sbagliato)

Play / Fuori Series. Tre prodotti nati da libri e fumetti sul canale Star. Il rapimento e l'indagine di Big Sky, un esperimento non troppo riuscito (in video) con Narciso Nero e, sorpresa, anche Marvel sbaglia. Dal foglio alla pellicola, la ricerca di un'idea di racconto

1 Maggio

Dal caffè alla zoomificazione

Tra resistenza e resilienza, ribellione e assuefazione. Gli appunti di Marco Patricelli "sul niente o quasi sarà come prima". Dalla stretta di mano ai surrogati del saluto (dis)umano, un salto nel buio dell'era della zoomificazione. Strane lezioni post-pandemiche su società, social e socialità

1 Maggio

Venti milioni

Oggi sarà superata la soglia dei 20 milioni di vaccini somministrati, la macchina del generale Figliuolo va. L'agenda che conta, il piccolo scenario domestico e il futuro di Draghi. Il grande gioco di Biden e il piano di espansione cinese con la Nuova Via della Seta. Un flash notturno, Piazza Navona

30 Aprile

Il format americano

Il discorso di Joe Biden al Congresso, un paese diviso che cerca di evitare il declino, gli investimenti e le tasse sui ricchi, "cancel culture" e guerra culturale permanente, la sfida con la Cina e la crescente tensione su Taiwan, "il posto più pericoloso sulla Terra" (The Economist). La sceneggiatura della Casa Bianca e la realtà

29 Aprile

La patria del diritto e del rovescio. Terrorismo e perdonismo

Il dibattito sulla sorte dei terroristi arrestati in Francia. Dal caso Priebke alle Brigate Rosse, chiudere una pagina di storia senza giustizia? Le note sul taccuino di Marco Patricelli sugli anni di piombo e i conti da fare con il passato personale e collettivo di una nazione

28 Aprile

Il libro degli anni di piombo

Sette terroristi italiani arrestati in Francia, ora sono in attesa dell'estradizione. Una svolta, una pagina della nostra storia. Vaccinazione, oltre 18 milioni di dosi somministrate. Ricostruzione, serve fiducia (e un viaggio per conoscere il carattere degli italiani). Ne valeva la pena? Il discorso di Renzi in Senato. Decollare su Marte, un giro di elica verso altri mondi