13 Maggio

La campana di Madrid suona anche per Roma

Cosa insegna il successo della popolare "aperturista" Isabel Diaz Ayuso in Spagna. I partiti devono parlare di futuro e non di lockdown, presentare idee per il domani. Così i socialisti di Pedro Sanchez sono andati incontro alla disfatta. Appunti per i dem della Città Eterna e chi tra i politici vuole tenere conto di una cosa chiamata realtà

12 Maggio

Il giorno delle sirene

Hamas e Israele nella spirale della guerra. Il terrore che viene dal cielo, migliaia di razzi lanciati sullo Stato ebraico. Ventiquattro ore di conflitto, la cronaca minuto per minuto, il bollettino dell'orrore. La spirale della violenza, scontri tra ebrei e arabi nelle vie delle città israeliane

11 Maggio

La lunga guerra

Pioggia di missili di Hamas su Israele, morte due donne a Ashkelon. Gerusalemme nel mirino, l'Esercito prepara i piani per una campagna su Gaza che "durerà giorni", sul tavolo anche l'opzione per un'operazione di terra. Cina, rallenta la crescita demografica. Coprifuoco, spunta una mozione del "centrodestra di governo"

9 Maggio

Buona la prima, passiamo alla seconda

Play / Fuori Series. C'è un ritorno al modello del cinema, al racconto di una sola stagione, ma c'è anche chi fa il bis. Disavventure di programmatori di videogame, un Luis Miguel che è un sicuro effetto nostalgia, una dark comedy da non perdere

10 Maggio

Colpiti da un altro virus

L'attacco informatico che ha bloccato gli oleodotti di Colonial Pipeline in America, una nuova guerra. Il caos a Gerusalemme, l'orrore senza fine dell'Afghanistan. BoJo riapre tutto. Vita e libertà, dure lezioni dall'era del Covid. La Cina e lo spazio pieno di detriti

8 Maggio

I tre pilastri dell'era Johnson

Capacità di leadership, conservatorismo sociale, la Brexit in una famiglia di nazioni. Il successo nel voto del Super Giovedì, la serie impressionante di vittorie elettorali. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulle tre leve che fanno di BoJo una star di lungo corso

6 Maggio

Vaccini senza brevetto. C'è chi dice no (e forse ha ragione)

Il no di Angela Merkel alla proposta di Joe Biden: "Il fattore limitante nella produzione dei vaccini sono le capacità di produzione e gli alti standard di qualità, non i brevetti". Dompè: "Il sistema va incentivato e non espropriato". Intanto la Cina corre, boom dell'export. E BoJo strappa un collegio storico al Labour. In Italia, Giorgia e Matteo litigano e non chiudono la partita dei sindaci di Roma e Milano

6 Maggio

Processeranno anche Paperino

Se il Principe azzurro deve chiedere il permesso per baciare Biancaneve, allora tutto è (im)possibile. La crociata del politicamente corretto che ucciderà la libertà e la fantasia. Un viaggio di Marco Patricelli tra le macerie della "cancel culture", dove eravamo e dove stiamo sprofondando

5 Maggio

Il ciclone di Madrid

Isabel Diaz Ayuso trionfa nel voto della Comunidad, il Partito popolare ha più seggi di tutti i partiti di sinistra messi insieme. Premiata la linea anti-lockdown. Disastroso risultato per i Socialisti, è il declino del "sanchismo". Podemos, Iglesias lascia la politica. È un anticipo dello scontro elettorale in Europa tra "aperturisti" e "chiusuristi". Macron ha un problema con Napoleon. C'è un altro ciclone in arrivo, si chiama Mourinho