13 Marzo

Dentro lo schermo dell'ucronia

Play / Fuori Series. Appendere il quadro di un futuro battendo il chiodo del passato al contrario. Lo sbarco sulla luna rovesciato (sbarcano per primi i cosmonauti dell'Urss), il politicamente corretto che riscrive la storia di Hollywood (e molto altro). Un viaggio di Gabriele Landrini tra le distorsioni del tempo

13 Marzo

Enrico Letta, l'agenda Draghi e l'astronave del Pd

RadioList. Il prossimo segretario del Pd e l'agenda di Mario Draghi. Il dilemma dei dem. Una chiacchierata tra Mario Sechi e Claudio Velardi. Il nuovo piano di vaccinazione in Italia e 100 milioni di dosi in America. Il successo di Biden, Trump e la Red Nation. Notizie, analisi, musica

12 Marzo

Un mese difficile

Contagi che salgono, nuove restrizioni, l'attesa per i vaccini e il caso AstraZeneca. Marzo è duro, ma i segnali che arrivano dal futuro sono buoni. La corsa americana, Biden: 4 luglio sarà giorno dell'indipendenza dalla pandemia. Letta è l'uomo giusto, il Pd è ancora sbagliato. L'astuto draghismo di Grillo. Luna Rossa c'è

11 Marzo

Alla Casa Bianca c'è uno spezza-Big Tech

Joe Biden ha scelto Tim Wu tra i suoi consiglieri. Chi è? Un esperto di antitrust che ha in mente di rompere il monopolio dei titani della Rete. Una breve indagine di Parlamentarius sul primato della politica e lo strapotere dei titani della Silicon Valley

10 Marzo

Biden fa il pieno da 1900 miliardi (serve anche all'Italia)

Via libera della Camera Usa al piano di rilancio economico. Secondo l'Ocse avrà effetti positivi sui partner commerciali dell'America, per il nostro paese vale 50 miliardi di dollari di export. TrendList: il mondo post-covid è nel boom del commercio elettronico. La doppia sfida di Draghi

9 Marzo

Zone rosse automatiche e irreali inglesi

Contagio, restrizioni e vaccini. Marzo è il mese più complicato, il Comitato tecnico scientifico propone nuove misure, attesa per le decisioni del governo. La ripresa economica ci sarà, stime e timori Ocse. Regno Unito, intervista dei duchi di Sussex, entra in scena la regina Elisabetta: "Rattristati per loro anni difficili"

7 Marzo

Guerra, amore, fede. Israele fa cose serie in tv

Fuori Series / Grande spinta creativa e impressionante capacità per lo storytelling con un linguaggio proprio. Da "Hatufim" (da cui poi è nato "Homeland") a "Fauda", da "Unorthodox" a "Shtisel". Maite Carpio racconta la fiction da non perdere

8 Marzo

La via d'uscita

L'intervento di Mario Draghi, il lavoro delle donne e gli obiettivi del Recovery Fund, la "via d'uscita non lontana" dalla crisi pandemica. L'incontro tra Al-Sistani e il Papa in Iraq, il suo significato e la centralità della figura dell'imam nel Medio Oriente. Sardegna, zona bianca, lezione e memento. Un'indagine interstellare

5 Marzo

Effetto Draghi. Una nuova mappa politica

Le dimissioni di Zingaretti, la crisi del Pd, il Big Bang del sistema dei partiti che scoprono la macchina del governo Draghi. Stop all'export dei vaccini AstraZeneca: il draghismo, l'interesse dell'Europa (e dell'Italia). La battaglia geopolitica del farmaco e gli 80 milioni di vaccinati in America. Il viaggio del Papa in Iraq