10 Febbraio

Draghi, Grillo, Rousseau. Il fantasy e la realtà

Caos tra i Cinque Stelle, voto sulla piattaforma sospeso. Il fondatore chiede un "ministero per la transizione energetica". Il varo dell'esecutivo Draghi rallenta in attesa di una schiarita nel Movimento. Perché nell'instabilità crescerà il peso del gruppo leghista

9 Febbraio

Volta pagina

Secondo e ultimo giro di consultazioni di Mario Draghi. Tutti aspettano al varco Salvini (e il voto della Lega in Europa sul Recovery Fund). Conte candidato a tutto (e a niente). La morte di Franco Marini, la fabbrica dell'uomo e non della macchina. Il vero discorso politico, quello del Papa. L'ombra della Cina, l'America e la trappola di Tucidide

8 Febbraio

Gli italiani e il Cavaliere Bianco

La chiamata di Draghi, il bisogno dell'uomo della Provvidenza, il paese che non può più contare sull'eredità esaurita del passato e su un Made in Italy che è frutto dei singoli e non di un sistema. Un viaggio di Marco Patricelli tra antichi vizi, un po' di storia e qualche buona speranza sul futuro

6 Febbraio

La svolta della Lega e quel "perimetro" che non può esserci

Salvini imprime un'accelerazione alla formazione del governo Draghi, il suo sì senza condizioni accoglie l'appello di Mattarella "a tutte le forze politiche presenti in Parlamento". Perché il tentativo di porre limiti nella maggioranza è fuori dal contesto che ha innescato la chiamata dell'ex presidente della Bce

5 Febbraio

Il governo dei pochi e quello dei molti

Le consultazioni e il necessario largo consenso parlamentare dell'esecutivo Draghi. La divisione tra destra e sinistra esiste, ma è anacronistica rispetto all'esigenza di un governo di salvezza nazionale che deve curare le ferite del paese, a cominciare da quella tra protetti e non protetti

4 Febbraio

Le dieci carte della partita del governo Draghi

La ricerca della maggioranza larga che deve rispecchiare il tema dell'unità del paese. Il primo giorno di consultazioni, la posizione dei partiti, il tema della partecipazione - fondamentale - della Lega nella formazione dell'esecutivo

3 Febbraio

Il mezzogiorno di Draghi

La chiamata del Quirinale, il significato di un governo affidato alla personalità più forte in un momento chiave della storia repubblicana. Il gioco dei partiti, la scomposizione e ricomposizione della mappa della politica italiana

2 Febbraio

Governo breve o lungo

Il negoziato all'interno della maggioranza è in stallo, sul programma non c'è accordo. I dati del Pil nell'Eurozona e in Italia anticipano il problema della ripresa lenta del 2021, le anticipazioni sul crac dell'occupazione in un paese dove pochi lavorano. Come uscirne? Una guida sulla visione e il tempo della politica che si è smarrita

1 Febbraio

La guerra del vaccino, dominio geopolitico e democrazia

La storia della battaglia per produrre e distribuire il farmaco anti-Covid. L'Occidente di fronte all'espansionismo della Cina e della Russia, il diritto alla salute, la libertà d'impresa e la missione dell'Unione europea