28 Gennaio

L'Europa senza il vaccino della politica

La corsa al farmaco (che zoppica), l'eccesso di visione giuridica e il deficit della politica. Un viaggio di Parlamentarius nelle istituzioni dell'Unione che dimenticano un fattore chiave della contemporaneità: la competizione tra Stati

26 Gennaio

Il gioco dell'oca della crisi

Conte si dimette per succedere a se stesso con un format uguale a se stesso. Andrà così? C'è un nuovo attore (Mattarella) e resta sul palcoscenico l'imprevisto (Renzi). Politica e tv, intervista a Chris Ruddy (Newsmax): saremo primi, voglio comprare Fox News

24 Gennaio

La crisi spiegata dalla Costituzione piegata

Un viaggio di Parlamentarius nel nostro declino attraverso gli articoli della Carta fondamentale. Dagli anni Settanta al Grillismo, dalle grandi ideologie a Conte, la parabola della politica e di una nazione

23 Gennaio

Indietro Savoia. Le leggi razziali e le scuse in ritardo

La lettera di Emanuele Filiberto, un'onta che non si lava e arriva dopo silenzi imbarazzati. La presa d'atto del principe che arriva con un ritardo incomprensibile. Un viaggio di Marco Patricelli tra passato e presente

21 Gennaio

Ordini esecutivi e Dpcm. Virus e governi paralleli

Joe Biden ha presentato le linee guide del piano contro il coronavirus. La Casa Bianca passa da America First a Immunization First, il problema è che con i poteri di guerra ci provò anche Trump. Washington e Roma, mondi paralleli. Terza puntata

20 Gennaio

Trump esce, Biden entra, le due Americhe restano

Il giuramento di Biden. La militarizzazione della capitale, l'addio di Donald Trump, il discorso e i primi ordini esecutivi del nuovo presidente. Neve e sole, due storie, una nazione, da Washington DC alla Florida. Seconda puntata

19 Gennaio

Roma-Washington, una storia senza ritorno

La crisi del governo a Roma con la saga dei Mastellas, l'Inauguration Day di Joe Biden a Washington e l'uscita di scena (si fa per dire) di Trump. Il primo racconto di un viaggio che comincia in aeroporto con l'anarchia del test anti-Covid

18 Gennaio

Conte avrà la fiducia, il problema è per quanto tempo

Oggi la prova del governo alla Camera e domani al Senato. Il tema si chiama maggioranza politica, lo spettro è quello del governo di minoranza. Renzi e il Pd, Zingaretti e il contismo. Ritratto di una crisi al buio dove c'è chi vede la luce nelle elezioni anticipate a giugno

16 Gennaio

Vaccini e missili, una mappa dei conflitti

La Cina penetra in Europa con Sinopharm, il ritardo nella produzione di Pfizer-Biontech apre un varco per Pechino. Il Regno Unito di Boris Johnson corre, 324 mila vaccinati in un giorno. Giochi di guerra dell'Iran nucleare, nelle testate c'è un messaggio per Biden. L'Italia? È nel suk dei senatori e dei costruttori del governo di minoranza