31 Gennaio

La strada della crisi la traccia Renzi

Documento scritto, governo politico ma non a tutti i costi, crono-programma e il nome del premier si vedrà. Perché il leader di Italia Viva è il padrone assoluto del negoziato. Possibilità, probabilità, vie d'uscite (e entrata) per la maggioranza che verrà (e non è scontato che sia quella che sostiene Conte)

30 Gennaio

L'orologio della crisi è fermo

L'esplorazione di Fico all'interno di una maggioranza con un format consumato, la roulette del Pd ancora immobile sul nome di Conte e i Cinque Stelle che chiedono di accantonare il tema del Mes. Il vincitore è Renzi che ha ancora la golden share sul governo, ma ha gli stessi problemi di ieri sul programma. Status quo e alternativa sono nelle sue mani, mentre maggioranza e opposizione sono una realtà invertita. I numeri che nessuno vuole vedere, il collasso dell'economia e il ruolo ritrovato di Confindustria

29 Gennaio

Un governo, un new deal: vaccinazione e ricostruzione

Le consultazioni al Quirinale. I format precedenti sono consumati, un governo di larghe intese e un premier autorevole sono la soluzione logica (dunque la più difficile per i partiti). Opportunità, ostacoli, realtà. Il rebus della crisi e il futuro dell'Italia

28 Gennaio

L'Europa senza il vaccino della politica

La corsa al farmaco (che zoppica), l'eccesso di visione giuridica e il deficit della politica. Un viaggio di Parlamentarius nelle istituzioni dell'Unione che dimenticano un fattore chiave della contemporaneità: la competizione tra Stati

26 Gennaio

Il gioco dell'oca della crisi

Conte si dimette per succedere a se stesso con un format uguale a se stesso. Andrà così? C'è un nuovo attore (Mattarella) e resta sul palcoscenico l'imprevisto (Renzi). Politica e tv, intervista a Chris Ruddy (Newsmax): saremo primi, voglio comprare Fox News

24 Gennaio

La crisi spiegata dalla Costituzione piegata

Un viaggio di Parlamentarius nel nostro declino attraverso gli articoli della Carta fondamentale. Dagli anni Settanta al Grillismo, dalle grandi ideologie a Conte, la parabola della politica e di una nazione

23 Gennaio

Indietro Savoia. Le leggi razziali e le scuse in ritardo

La lettera di Emanuele Filiberto, un'onta che non si lava e arriva dopo silenzi imbarazzati. La presa d'atto del principe che arriva con un ritardo incomprensibile. Un viaggio di Marco Patricelli tra passato e presente

21 Gennaio

Ordini esecutivi e Dpcm. Virus e governi paralleli

Joe Biden ha presentato le linee guide del piano contro il coronavirus. La Casa Bianca passa da America First a Immunization First, il problema è che con i poteri di guerra ci provò anche Trump. Washington e Roma, mondi paralleli. Terza puntata

20 Gennaio

Trump esce, Biden entra, le due Americhe restano

Il giuramento di Biden. La militarizzazione della capitale, l'addio di Donald Trump, il discorso e i primi ordini esecutivi del nuovo presidente. Neve e sole, due storie, una nazione, da Washington DC alla Florida. Seconda puntata