16 Settembre

Vincenti e perdenti (poi c'è Conte)

La prova del voto nelle Regioni. Il premier si è auto-spostato il giorno del giudizio a un indefinito calendario legato all'uso del Recovery Fund, cioè fino alla scadenza naturale della legislatura. Ci arriverà nelle condizioni migliori di tutti. Storico accordo sul Medio Oriente (e storia che cambia)

15 Settembre

La lezione della riapertura

Il grande significato della ripresa della scuola in Italia e il discorso del Presidente Mattarella, Delta che riprende a volare da Roma verso New York e Fiumicino aeroporto più sicuro del mondo. I dati positivi sull'economia in Germania, la fiducia che cresce in America

13 Settembre

Per chi suona la campanella

In classe a macchia di leopardo, l'anarchia italiana comincia dal primo giorno di scuola. Una prova difficile per un paese mai pronto a tutto. L'educazione necessaria, la lezione (mancata) della tragedia di Colleferro. Zingaretti chiama il Pd alla prova dell'unità e per il domani si vedrà (dopo il voto in Toscana). America a mano armata, una campagna presidenziale di fuoco e piombo

12 Settembre

La tempesta del fuoco

La costa Ovest dell'America devastata dagli incendi. Un serpente fiammeggiante che ha già distrutto 5 milioni di acri. Condizioni climatiche eccezionali, incuria e scarsa visione del futuro. L'America brucia e la politica fa cinici calcoli elettorali. Una fotostoria, il presagio di un libro, la speranza della poesia

11 Settembre

Il banco di prova. Riaprire la scuola (e la mente)

Non sarà facile e ci saranno difficoltà, ma il compito in classe del governo non può fallire perché è in gioco la tenuta non dell'esecutivo ma dell'intero sistema sociale. La grande prova sarà quella dei docenti, sottoposti a pressioni di ogni genere. Altro passo di realismo, l'ipotesi di ridurre la quarantena a 10 giorni. Smarriti da lockdown, il sogno di New York è un incubo. Non dimentichiamo: 11 settembre 2001

10 Settembre

Dove va l'America? La bussola di Pompeo

Medio Oriente, Cina, Russia. Il segretario di Stato racconta la politica estera di Trump e perché l'accordo tra Emirati e Israele è un cambiamento da premio Nobel per la pace per il presidente. Meno soldati in Iraq e Afghanistan. E su Navalny è scontro totale con Mosca: avvelenameto orchestrato da funzionari russi.

9 Settembre

Vaccino interrotto e cura continua

AstraZeneca sospende i test, effetti collaterali su un volontario. Papa Francesco: no a soluzioni alla pandemia con l'impronta dell'egoismo. Studiare i pipistrelli e l'adattamento del virus. Lo Stato paranormale dell'Italia. America 2020, il sudoku elettorale di Trump

8 Settembre

Il compito in classe

La riapertura delle scuole e la sorpresa di una difficile partenza che non è una sorpresa. Memoria corta su debito pubblico e ruolo chiave della Bce. Crollano le entrate. Bankitalia avvisa: niente sprechi sul Recovery Fund. Chi domina il mondo? Chi possiede i dati, la guerra tra Stati Uniti e Cina

6 Settembre

Destra, sinistra, Draghi

Il premier Conte dice che in caso di sconfitta alle regionali per il governo non cambia nulla, ma evoca la figura dell'ex presidente della Bce e auspica il bis di Mattarella. Che cosa sta succedendo nella maggioranza? America 2020: accettare la sconfitta, questo sarà il problema. La lezione dello sceriffo di Saigon