11 Gennaio

Il regime delle bugie

Dopo aver negato l'evidenza per tre giorni, il presidente dell'Iran ammette: abbiamo abbattuto noi l'aereo della Ukraine Airlines, è stato un imperdonabile errore. Trump vara le nuove sanzioni su Teheran. Oggi il premier libico Serraj a Palazzo Chigi. Chi decide il destino della Libia? Erdogan e Putin

10 Gennaio

L'America dà i numeri (145 mila nuovi posti) e Wall Street vola

L'indice Dow Jones supera per la prima volta i 29 mila punti. Il report sul mercato del lavoro a dicembre è inferiore alle attese (160 mila posti previsti dagli analisti) ma indica una crescita robusta per l'inizio del 2020. La Borsa corre, nonostante gli shock presenti e futuri. Un giro di giostra di Gianclaudio Torlizzi sui mercati finanziari

9 Gennaio

"È stato un missile terra-aria dell'Iran". Il video dell'impatto

Il premier canadese Trudeau afferma che Teheran ha abbattuto il volo Ukraine Airlines. Anche Boris Johnson conferma. Trump: "Qualcuno dall'altra parte ha commesso un errore". La difesa anti-aerea era attiva, doveva proteggere il cielo della capitale mentre era in corso il raid iraniano sulla base americana in Iraq

9 Gennaio

Quella volta che incontrai il regime iraniano. In Italia

L'eliminazione di Soleimani e l'Occidente in guanti bianchi. Tutto iniziò nel 1979 quando Khomeini tornò a Teheran salutato dall'opinione pubblica come l'uomo della speranza. Poi arrivò la teocrazia delle guerre, della forca e delle fucilazioni. Un viaggio nella storia e un ricordo personale di Marco Patricelli: quando l'ambasciatore dell'Iran venne a Pescara, chiese una stanza per pregare e...

9 Gennaio

L'Iran ripiega, ha vinto Trump

L'attacco iraniano era un'opera di fiction e fake news di guerra. Il presidente americano ha eliminato prima al Baghdadi e poi Soleimani. Lo shock del regime degli ayatollah "in ritirata". Ieri la Casa Bianca ha ribadito la linea dura sul nucleare e teso la mano a Teheran sulla riapertura del negoziato. Wall Street su, cala il prezzo del petrolio

8 Gennaio

L'Iran lancia missili in Iraq. Guerra dei numeri sui caduti

Attacco contro una base militare americana in Iraq, la tv iraniana parla di 80 morti, gli iracheni dicono che non ci sono vittime tra i loro soldati e gli americani minimizzano, il bilancio è da confermare. Il ministro degli Esteri iraniano Zarif: risposta proporzionata. Trump: tutto bene. La partita reale tra Stati Uniti e Iran è sull'arma atomica. Punti, tappe e regole del caos geopolitico

7 Gennaio

L'impero colpisce ancora

La decisione di Trump, l'eliminazione di Soleimani a Baghdad, il ritorno degli imperi. Quello americano di Trump, quello ottomano della Turchia di Erdogan, la Grande Persia dell'Iran di Khamenei, l'impero dello zar Putin, il Celeste Impero di Xi Jinping. Guerra e pace, eserciti e denaro. Una mappa di Lorenzo Castellani nel grande gioco del potere

6 Gennaio

Sanchez non dormirà sonni tranquilli

Al via il governo tra i socialisti e Podemos, Pablo Iglesias sarà un alleato fedele (finché gli converrà e potrà), emerge una forte opposizione (e concorrenza) a destra tra Casado e Abascal. Maite Carpio fa un viaggio nell'oggi e domani della Spagna

5 Gennaio

L'Iran: nucleare no limits. La Turchia: truppe verso la Libia

Teheran annuncia il disimpegno dagli accordi del 2015 sul nucleare: "Abbandoniamo l'ultima limitazione, quella sul numero delle centrifughe". Il presidente turco annuncia la partenza dei soldati verso Tripoli. Gli scenari del Medio Oriente e del Mediterraneo si stanno allineando