30 Gennaio

L'industria dell'ignoranza non conosce crisi

Il caso della scritta di Mondovì. Allarmismi e semplificazioni sull'antisemitismo alimentano il torrente dell’ignoranza e dell’emulazione. I dati del Rapporto Eurispes: il 15,6 per cento degli intervistati nega la Shoah. Marco Patricelli fa un un viaggio nella storia, questa sconosciuta

30 Gennaio

Territorio, persone, borghesia. Tre lezioni del voto

La territorializzazione vincente della campagna di Bonaccini in Emilia. Il collasso dei Cinque Stelle al Sud, nonostante il reddito di cittadinanza. Il problema della Lega a cui manca un pensiero conservatore e l'aggancio con la borghesia delle città

29 Gennaio

La Borsa e la vita

La crisi del coronavirus. British Airways e Lion Air fermano i voli da e per la Cina, si attendono le decisioni della Casa Bianca sul blocco del traffico aereo con Pechino. La Borsa di Hong Kong ha perso quasi il 3 per cento. Il piano per il Medio Oriente è già senza pace. Italia, è (ri)partito il governo del rinvio

28 Gennaio

Virus cinese. È una battaglia globale

La Cina ha aggiornato il numero di morti, sono saliti a quota 106, i casi di contagio sono ampiamente sottostimati, le autorità hanno rinviato sine die l'apertura del semestre nelle scuole e università. L'Organizzazione mondiale della Sanità si corregge e alza il livello di allerta. Primo morto a Pechino, primo caso di contagio in Germania. In rosso tutti gli indici delle Borse mondiali

27 Gennaio

Pd e Cinque Stelle anticipano la crisi che verrà

Effetto Emilia. Democratici e pentastellati già ai ferri corti dopo il voto. I dem: modifiche dell'asse politico del governo. I pentastellati: nulla è cambiato in Parlamento. È lo stesso copione del governo giallo-verde nel 2019. Il voto dice che la Lega deve essere moderata e governista, altrimenti mobilita l'avversario e chiama la sconfitta

26 Gennaio

La grande battaglia per l'Emilia

Affluenza alle 19 che sfiora il 60 per cento, quasi doppia rispetto alle elezioni regionali del 2014. Analisi, mappe, scenario del voto, possibili opzioni e conseguenze per i contendenti, punto di caduta dei Cinque Stelle e mare incognito delle Sardine, impatto sul governo, strategia dell'opposizione tra guerra lampo e logoramento

25 Gennaio

Come (non) costruire un ospedale in Italia in dieci giorni

In Cina, a Wuhan, epicentro della crisi del coronavirus, i lavori per la realizzazione della nuova struttura da mille posti sono in corso. Cosa accadrebbe nel nostro paese? Un'avventura burocratica di Parlamentarius ambientata a Roma

25 Gennaio

Caduta e resistenza. Scenari del voto

Elezioni in Emilia. Il premier Conte gioca d'anticipo e esclude una crisi di governo in caso di vittoria della Lega. È il Pd che nelle elezioni regionali si gioca tutto. Palazzo e paese, il problema del governo di minoranza. Bollettino del coronavirus: cordone sanitario per 56 milioni di persone in Cina

24 Gennaio

Il quadro dell'emergenza cinese

Wuhan, serve un ospedale da mille posti letto, lo costruiranno in dieci giorni. Tredici metropoli bloccate, 41 milioni di persone isolate. La battaglia per evitare la diffusione globale del nuovo coronavirus. La mappa del rischio (alto e basso) per l'Europa. L'Italia? Attende il voto in Emilia