6 Febbraio

Ha il coronavirus un italiano rientrato da Wuhan

Test positivo per uno dei connazionali che era in Cina, è in quarantena alla Cecchignola. È morto il medico cinese che per primo identificò il virus, un eroe che il regime voleva far tacere. Fiat-Chrysler, forniture dalla Cina in rallentamento, rischio di chiusura per una fabbrica in Europa

5 Febbraio

Trump assolto. Fine

Impeachment. Il presidente passa la prova del Senato: niente abuso di potere e niente ostruzione al Congresso. Fine dello stato d'accusa, un risultato che rafforza la campagna di Trump per la Casa Bianca. Coronavirus, la giornata peggiore dall'inizio della crisi

5 Febbraio

Gli Squaletti. Una storia controfattuale

A Bologna non sono mai scese in piazza le Sardine, ma gli Squaletti che non danno tregua al potere, incalzano il governo, fanno il contrappunto, appena qualcuno parla... zac! lo infilzano, Così arriva la reazione dei media contro il liberticidio e la democrazia e succede che... Un'indagine di Marco Patricelli nella storia virtuale

4 Febbraio

Che guaio in Iowa

Le primarie dei Democratici nel disastro. Il software fa crac, il conteggio si fa a mano, tutto è sospeso in aria. Chi ha vinto? I primi dati danno in lieve vantaggio Buttigieg (26.9) su Sanders (25,1). Risultato aperto. Biden flop, quarto dietro Warren. Un voto chiave per America 2020 finito nel tragicomico

4 Febbraio

Il porto, la nave, il vento. Così prende il largo il Regno Unito

Il discorso integrale di Boris Johnson a Greenwich. Uno straordinario intervento sulla Brexit, le sue ragioni, la sfida del domani, il richiamo alla storia del Regno Unito. Il premier britannico sfodera tutta la sua abilità di scrittore e oratore

3 Febbraio

Connessioni e disconnessioni del coronavirus

La Borsa cinese riapre e cola a picco, Shanghai apre a meno 9 per cento. L'impossibile isolamento della Cina in un mondo iper-connesso. Xi Jinping oggi ha lo stesso problema di Wilson ieri: la carne di maiale (e come evitare il caos). È sempre la stessa storia: armi, acciaio, malattie. L'Italia? Fiction

1 Febbraio

Boris Brexit

Fine della partita inglese con l'Unione europea. Il discorso di Johnson, l'effetto nostalgia e il nuovo inizio della Gran Bretagna. Politica, leadership e sentimento oceanico (visto da Feynman). Il coronavirus c'è, ma all'italiana

31 Gennaio

La grande paura dell'infinitamente piccolo

Eccolo qui, il coronavirus, ritratto al microscopio elettronico. I due casi accertati in Italia, l'inevitabile (per ora) diffusione in tutta Europa. I timori reali e quelli alimentati da allarmismo e ignoranza. Un viaggio di Marco Patricelli tra le pandemie della storia

30 Gennaio

Due casi di coronavirus in Italia

Conte: "Sono due turisti cinesi, verifiche per ricostruire il loro percorso. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina". L'Oms dichiara lo stato d'emergenza sanitaria globale: "Ora ci sono 98 casi di contagio da coronavirus in 18 Paesi fuori dalla Cina, tra cui 8 casi di trasmissione da uomo a uomo in quattro Paesi: Germania, Giappone, Vietnam e Stati Uniti". Timori per la crescita mondiale