9 Agosto

Le elezioni sono una buona notizia per l'economia

L'alleanza giallo-verde aveva una politica industriale sconsiderata, il partito più ostile alle imprese, allo sviluppo e alle infrastrutture non sarà più a Palazzo Chigi. Per i mercati e la business community questa non è una cattiva notizia. Un'indagine di Lorenzo Castellani sul governo che verrà e gli investitori

8 Agosto

La fuga solitaria di Salvini è partita

Il leader della Lega spiazza tutti, apre la crisi e spalanca la porta del voto anticipato. Correrà da solo, insegue quota 40 per cento e una premiership forte. Simulazioni: la Lega vince sempre. Mappa della crisi, il ruolo di Mattarella, Conte che cerca la parlamentarizzazione, i Cinque Stelle già all'opposizione e il Pd è alla disperata ricerca di un candidato

7 Agosto

La crisi c'è e fa tic tac

Elezioni o rimpasto? Una giornata ad alta tensione iniziata con l'affondamento della mozione dei Cinque Stelle sulla Tav. Salvini va da Conte a Palazzo Chigi. Poi da Sabaudia avvisa: "Non sono fatto per le mezze misure". Il Quirinale attende un chiarimento dalla maggioranza

7 Agosto

Potere e egemonia culturale. Da Gramsci alla Lega

Governo e maggioranza nel paese, presenza nelle istituzioni e nella cultura. La crisi della tradizionale classe colta, l'emersione di un nuova élite non solo nelle università, a scuola, nei giornali, nelle case editrici. Un'indagine di Lorenzo Castellani, dal teorico del "nuovo e moderno Principe" alla pop politics di Salvini

6 Agosto

Governo e spiaggia. L'egemonia pop di Salvini

Passa il voto di fiducia, riceve le "parti sociali", fa la vacanza populista. Dal Viminale a Papeete Beach, perché il leader della Lega è la maggioranza. La battaglia del container diventa guerra valutaria. In Asia c'è un problema di missili (e non sono solo quelli di Kim)

5 Agosto

La prova di Palazzo Madama

La maggioranza è di fronte al passaggio più difficile del suo primo anno di governo. Dopo mesi di tensioni crescenti tra Cinque Stelle e Lega, i senatori discutono e votano (domani) il decreto sicurezza bis. La tenuta incerta del gruppo di Di Maio e l'avviso di Salvini sul voto anticipato sempre possibile. Hong Kong sfida la Cina. America a mano armata

3 Agosto

Tra il Renzistan e il potere di Papeete Beach

Un sabato italiano. Il Pd litiga, Renzi stoppa la sua raccolta di firme anti-Salvini. Il leader della Lega dalla spiaggia di Milano Marittima impone l'agenda e manovra sul prossimo commissario europeo. La lezione di Marchionne sull'Italia delle vacanze forzate: in ferie da cosa? Sparatoria in un centro commerciale Walmart a El Paso, 18 morti

2 Agosto

Minaccia nucleare. Siamo tornati a prima di questa firma

Il trattato Inf tra Stati Uniti e Russia sui missili a corto e medio raggio non c'è più. Fu siglato da Gorbaciov e Reagan nel 1986. Casa Bianca e Cremlino da oggi hanno le mani libere. Trump twitta sui nuovi dazi alla Cina, Borse ko. E l'America va: 164 mila nuovi posti. Italia? Si attende il voto al Senato del 6 agosto

2 Agosto

Perché la Lega cresce. Un ciclo politico tutto a destra

La leadership e il partito di Salvini avanzano malgrado il governo sia in piena crisi. La potenziale prateria di voti per l'opposizione che esiste solo nelle analisi virtuali e non c'è nel paese reale. Cresce la Meloni, sempre a destra. Un'indagine di Lorenzo Castellani