9 Luglio

La questione Capitale e l'inciviltà dei consumi

Due o tre lezioni sulla società contemporanea e il caso della spazzatura a Roma. Un viaggio di Marco Patricelli in un mondo dove si butta tutto, non si ricicla, non c'è educazione civica

9 Luglio

Immigrazione. Salvini punta sulla Tunisia

Nota politica. I prossimi due mesi saranno una prova di tenuta per il ministro dell'Interno (e il governo). La Libia è nel caos della guerra civile e non è un porto sicuro, il leader della Lega scrivi a Tunisi per rafforzare la cooperazione

8 Luglio

Chi fa la politica? Le banche centrali

Gestiscono rischi, stabilizzano, convergono, divergono. Sono come uno strumento militare. Il tema della politicizzazione (naturale) e il totem dell'indipendenza che rischia di diventare isolamento. Un'indagine di Lorenzo Castellani nel caveau

8 Luglio

Atene ieri e oggi. Crisi finanziaria e sottosopra politico

Voto in Grecia. Tsipras a casa, dentro Mitsotakis. È l'esito logico di un programma economico che ha rimesso (per ora) il bilancio a posto, ma minato la fiducia della popolazione. Lacrime e sangue a Deutsche Bank, fine del mito dell'efficienza tedesca

7 Luglio

Il vuoto di idee a sinistra sull'immigrazione

La politica di Salvini non fermerà il fenomeno, ma farsi fotografare con la capitana sulla Sea Watch e dire che bisogna "aprire le frontiere" non serve. Il Pd deve fare proposte per l'immigrazione legale. Un'indagine di Maite Carpio. Senza sicurezza non ci sarà generosità

7 Luglio

Il potere e il tempo di Salvini

Dove sono tutti gli altri? È la domanda che si è posto ieri il ministro dell'Interno mentre affrontava un'altra crisi in alto mare. Gli avversari sperano nel logoramento. La necessaria solitudine del leader, il tempo che scorre, l'ascesa del consenso nel paese reale, la scelta di stare (per ora) a Palazzo Chigi, i limiti del governo. Un'indagine sull'uomo del momento

7 Luglio

Perché l'ispettore non fa mai carriera?

Lo strano destino degli investigatori, geniali risolutori di casi impossibili, tanto genio e tanta modestia, nessuna ascesa nel lavoro e nella scala sociale. Un viaggio di Marco Patricelli tra letteratura e cinema, da Maigret all'ispettore Clouseau

6 Luglio

Battaglia ideologica in alto mare

Offensiva delle ong, la nave Alan Kurdi diretta verso Lampedusa: "Non ci faremo intimidire da Salvini". Realismo e utopia, la politica no border sull'immigrazione e i confini dell'Italia. Il dibattito claustrofobico nel Pd. La crisi con l'Iran e la petroliera bloccata a Gibilterra

5 Luglio

Renzi fa un processo al Pd sull'immigrazione

Lettera a Repubblica: "Non abbiamo sottovalutato la questione immigrazione: l'abbiamo sopravvalutata". L'ex premier critica il governo Gentiloni e il ministro Minniti che parlò di "minaccia alla democrazia". Caos totale in Libia, si teme una crisi umanitaria. Putin a Roma: "Il paese distrutto dalla Nato"