4 Luglio

Ieri, oggi, domani. Il filo d'acciaio tra Italia e Russia

Il primo contatto di cui abbiamo prova risale al 1461, con la visita dell’ambasciatore di Moscovia al Ducato di Milano. Dal Rinascimento inizia un rapporto forte che giunge fino a oggi. Arte, cultura, politica, un viaggio di Marco Patricelli nel grande libro della storia

3 Luglio

Il governo italiano supera l'ostacolo, l'Unione non si sa

Catastrofisti ko: cade la procedura d'infrazione contro l'Italia, spread sotto i 200 punti, il governo Conte supera l'ostacolo. Le nomine? L'Italia avrà il suo commissario e la partita vera è sulla legge di Bilancio. Un'indagine di Lorenzo Castellani su Europa, sovranismo, pregiudizio e realtà

3 Luglio

La potenza sovversiva di Ursula e Christine

Ursula von der Leyen e Christine Lagarde, due donne al comando dell'Europa nel tempo dei Trump, degli Orban e dei Salvini. Un'indagine di Maite Carpio sulla difficile e entusiasmante ascesa al potere delle donne

3 Luglio

Chi ha vinto e chi ha perso nella partita europea

L'Europa sarà guidata da due donne. Macron ha preso la catapulta del denaro, la Bce. Merkel si è arresa di fronte alla "nuova costellazione" dei partiti nel Parlamento. Bruciante sconfitta per i socialisti. I sovranisti hanno mutato i rapporti di forza. L'Italia attende il commissario alla concorrenza

2 Luglio

Conti (Conte), euro e nomine. Profezie sbagliate dei peggioristi

Evocavano il default dell'Italia. Poi sono passati al racconto dell'uscita dall'euro. Infine hanno detto che eravamo emarginati a Bruxelles. Non ne hanno azzeccata una. Un'indagine di Lorenzo Castellani sul governo e il pregiudizio delle presunte classi colte

2 Luglio

Ombrelli, parmigiano, scarpe. Il conflitto del presente

Politica, libertà, commercio. La rivoluzione degli ombrelli a Hong Kong, i nuovi dazi americani sui beni europei che colpiranno i prodotti italiani, la disputa sulla prima bandiera americana sulle scarpe Nike. Il racconto del simbolismo della contemporaneità. L'agenda del giorno, appuntamento decisivo a Bruxelles per le nomine

1 Luglio

Separati in autostrada

Tensione per le accuse di Di Maio a Salvini sul caso Autostrade e la famiglia Benetton. Il capo pentastellato assente in Consiglio dei ministri. Mattarella protegge il governo sui conti e la procedura d'infrazione, ma a Palazzo Chigi si litiga. Troppo

1 Luglio

La missione italiana di Putin

Questa settimana la visita del presidente della Russia in Italia. La linea di Mattarella, la politica estera del governo giallo-verde, i piani del Cremlino su Europa e sanzioni. Presidenza della Commissione Ue, accordo in alto mare. La scelta di Conte tra Merkel e Macron. Oggi il vertice Opec

30 Giugno

Trump fa un passo storico in Corea del Nord

Il presidente americano nella zona demilitarizzata incontra il leader nordcoreano e varca per la prima il confine del paese. Kim: "Non mi aspettavo di incontrarla qua". La mossa di Trump rilancia il negoziato nucleare. Un'indagine del titolare e Dario Fabbri sulla diplomazia "a sorpresa" della Casa Bianca, la strategia atomica di Pyongyang, gli interessi della Cina e della Russia. Il grande gioco della geopolitica su RadioList