3 Giugno

Penultimatum e metamorfosi di Conte

Il presidente del Consiglio ha scelto un modo singolare per sbloccare lo stallo a Palazzo Chigi. Poteva rivolgersi alle Camere, salire al Quirinale, usare la via istituzionale, ma ne ha scelto una che parla direttamente agli elettori, apre un suo spazio politico e non risolve la crisi nell'esecutivo. Il cambiamento non è del governo, ma del premier

3 Giugno

Trump trova un "perdente" a Londra. Il sindaco

Il presidente americano risponde al primo cittadino che gli aveva dato del "fascista". Le nozze di Fca e Renault si fanno? Forse, ma come dice Parigi, il governo francese pone le condizioni a Elkann. Alle 18.15 il premier Conte fa il penultimatum

3 Giugno

"Ho cose importanti da dire". La mossa del Conte

Oggi alle 18.15 il premier parlerà agli italiani dello scenario politico dopo il voto: "Ho alcune cose importanti da dire a tutti voi". Sconfitte europee: dopo il terremoto nella Spd in Germania, si dimette il leader dei Républicains in Francia. Solo in Italia chi perde resta al suo posto. Donald Trump oggi in visita ufficiale a Londra

1 Giugno

Da cuoco a star, dall'antica Roma a oggi. Parabola dello chef

Si fanno chiamare "maestro" come Michelangelo, brandiscono il mestolo come Napoleone la sciabola, fatturano come multinazionali. Marco Patricelli e la fenomenologia del fornello che diventa filosofia in tv e in libreria. I romani che mangiavano rape scoprirono il banchetto, ma il cuoco restava il cuoco

1 Giugno

Lettere, manine e sospetti. Un giallo di fine governo

Il ministro dell'Economia invia la lettera all'Unione europea sui conti. In precedenza ne era circolata una bozza con tagli a quota 100 e reddito di cittadinanza. Che sono spariti nella versione finale dopo i commenti stizziti di Di Maio. Il premier annuncia la caccia alla "talpa" di Palazzo Chigi. Tra Cinque Stelle e Lega nessuno si fida più dell'altro. Così il governo dura poco

31 Maggio

Il falso establishment e la vera élite d'Italia

L'establishment italiano? Non esiste, la classe dirigente è divisa e il piccolo mondo liberal è sempre più una minoranza. Chi fa girare gli ingranaggi? I banchieri, la rete della media e piccola impresa, la vera élite. Lorenzo Castellani esplora lo scontro tra "localizzati" e "sradicati", il cuore dell'operazione politica della Lega

31 Maggio

La produzione è piatta

I dati Istat sul Prodotto interno lordo: "La variazione acquisita per il 2019 risulta nulla". I dati dell'ultimo trimestre sono in miglioramento, ma l'Italia è esposta agli shock esterni e serve un piano per il rilancio della crescita, sono necessari investimenti e un'ampia riforma fiscale

30 Maggio

Di Maio in sella, Cinque Stelle a terra. Todos caballeros

Di Maio confermato capo politico dal voto online, si prepara un esecutivo del partito con dentro tutte le componenti. La crisi dei grillini tamponata con il rito della rinascita sulla Rete. Nel governo scoppia il caso Trenta-Tofalo alla Difesa. Salvini è già in pressing sul programma

30 Maggio

Rixi si dimette, Salvini dice sì. Il cerino resta a Di Maio

Rixi condannato in primo grado, il leader della Lega accetta le dimissioni del sottosegretario dal governo. Strategia: non lasciare ai Cinque Stelle nessuno spazio per rovesciare sui leghisti l'accusa di aver provocato la rottura della maggioranza. E ora? C'è il voto à la Rousseau su Di Maio. Salvini: "Stasera alle 21 se si lavora si va avanti, se si continua a bisticciare l'Italia e la Lega non hanno tempo da perdere"