26 Maggio

Salvini ora lancia la sfida: "La priorità è abbassare le tasse"

Elezioni europee. Salvini unico grande vincitore con la Lega al 34 per cento. Crollo di Di Maio che finisce terzo (18%) contro un Pd che va avanti (22%) per inerzia e grazie al flop dei grillini. Germania, i Verdi raddoppiano, crolla la Spd, la Cdu di Merkel perde 8 punti. Il partito di Marine Le Pen è primo, insegue En Marche di Macron

25 Maggio

Il mercatone elettorale e la scacchiera del voto

Un fallimento rompe il silenzio della campagna per il voto europeo: 1800 persone senza lavoro. La politica internettiana e la realtà dell'occupazione che svanisce via social. Si va alle urne domani, ecco i pezzi sulla scacchiera italiana. Stampa e Regime e tre libri per fermare il tempo

25 Maggio

Il sovranismo e il suo doppio: il neo-socialismo

Il voto europeo e la dissoluzione dello scenario degli anni Novanta, il passaggio verso la dimensione di una politica polarizzata. Lorenzo Castellani racconta la mutazione della sinistra nel campo che va dal Partito democratico al Movimento Cinque Stelle

24 Maggio

May Day, il grande gioco e la scacchiera italiana

Theresa May si è dimessa, gli inglesi hanno votato per le europee (occhio al Brexit Party). La partita del controllo di Bruxelles, i movimenti di Cina e Stati Uniti, la partita di un paese che si immagina e comporta da piccino e non lo è, l'Italia

24 Maggio

Europa disunita anche negli exit poll

Pubblicati ieri dopo il voto in Olanda, nessun dato invece dall'elezione inglese. In testa i laburisti di Timmermans, i sovranisti dati per favoriti sono indietro (quarti). In Italia si apre il dibattito sui nazionalisti che "non sfondano". Berlusconi? Outsider e impresentabile

22 Maggio

Giorgetti, Salvini e il governo che così non va (ma andrà)

Il Consiglio dei ministri sul decreto sicurezza non c'è, il sottosegretario leghista dice che "il governo così non va" e il leader del partito assicura che l'esecutivo non cadrà. Istat: il Pil è sempre allo zerovirgola. Confindustria: la politica non si fa sui social, il presentismo è una malattia

22 Maggio

Radio Radicale e il dispotismo di un solo no

Confermato in Parlamento lo stop alla proroga della convenzione per sei mesi. Il no decisivo - il solo - del Movimento Cinque stelle. Un patrimonio di giornalismo, cultura politica e libero dibattito, un servizio pubblico che dura dura da 43 anni rischia di sparire in poche settimane. In Parlamento tutti contro i grillini

21 Maggio

Governo e voto. I dieci punti dell'agenda di Salvini

Lo scontro in Consiglio dei ministri di ieri sera per il leader della Lega è stato un test e una conferma del disegno dei Cinque Stelle, non più alleato ma avversario. Il collegamento diretto tra Conte e il Quirinale, la prova di resistenza, i rapporti di forza, l'influenza della magistratura, "l'agente esterno". Note sul futuro di Palazzo Chigi

20 Maggio

Merkel ha un problema: il declino socialdemocratico

I sondaggi del voto europeo danno la Spd al terzo posto dietro i Verdi, in pieno boom, che minacciano anche la tenuta dei voti liberal della Cdu. Giorgetti: Conte non è una figura di garanzia. Effetto Trump: Google blocca le forniture a Huawei