30 Maggio

Crisi, voto, premiership. L'agenda di Salvini (e Mattarella)

Soluzioni e acceleratori della crisi di governo. Il Quirinale è l'orologiaio e cerca di regolarne il tempo, il leader della Lega attende il voto online su Di Maio e prepara il piano B: se i Cinque Stelle si avvitano, elezioni anticipate a settembre. Come si fa la transizione

29 Maggio

Il problema non è Di Maio, è il non-partito

L'implosione del Movimento Cinque Stelle era visibile già molti mesi fa. Lo storytelling del plebiscito sul capo non cambia i fatti: hanno perso 6 milioni di voti. Maite Carpio racconta la sconfitta dei pentastellati di fronte alla politica convenzionale, alla logica parlamentare e al momento storico

29 Maggio

La crisi e l'orologiaio del Quirinale

Di Maio affida il suo destino di leader alla piattaforma Rousseau, Salvini incontra Conte e calcola la durata del governo. L'ingranaggio di Palazzo Chigi è rotto, le lancette girano vorticosamente, tra poco sarà Mattarella a dettare i tempi della crisi

28 Maggio

Tra Macron e Merkel c'è Sanchez. La partita tra Spagna e Italia

Il leader spagnolo vede Macron e tesse la tela per prendere il posto del Regno Unito e scalzare l'Italia. Il Partito socialista spagnolo è fondamentale nell'assetto europeista del Parlamento di Strasburgo. Conte? Deve ancora riprendersi dalla batosta. Salvini? Comanda a Roma, non a Bruxelles. Maite Carpio racconta la strategia di Madrid

28 Maggio

Francia e Germania, prima battaglia a cena

Parigi non accetta il metodo del candidato-guida per la scelta del presidente della Commissione Ue. Lettera dei principali gruppi del Parlamento europeo in sostegno della Merkel (ma i Liberali non la firmano). Salvini fa l'agenda, Di Maio ha un problema: gli amici del partito

28 Maggio

Passaggio al "governo ponte". E voto

Conseguenze delle elezioni europee sul piano interno: Lega e Pd non possono attendere a lungo per incassare il voto in Parlamento (il caso Renzi insegna). La politica è diventata veloce. Alfonso Celotto vede un governo "estivo" per la manovra di bilancio e le elezioni anticipate all'inizio del 2020

28 Maggio

Il voto, la premiership di Salvini e il dilemma di Di Maio

Il risultato della Lega proietta Salvini verso Palazzo Chigi, i Cinque Stelle hanno un problema: restare al governo (e consumarsi) oppure "staccare la spina" (e rischiare la fine). L'analisi del voto, la mappa verso il futuro, tra le righe e nei titoli dei giornali

27 Maggio

Un voto, tre colpi. Una vittoria, una sconfitta e un mistero

L'analisi delle elezioni europee e il tempo lungo della politica. Il cambiamento della mappa politica dal 2013 a oggi. Il trionfo della Lega di Salvini, il crollo dei Cinque Stelle di Di Maio, il limbo del Partito democratico di Zingaretti, il declino di Forza Italia e Berlusconi. Un'indagine del titolare di List e Lorenzo Pregliasco

27 Maggio

Scacco matto di Salvini. Regole, gioco, prossima partita

L'analisi del voto europeo e l'impatto sulla scenario italiano. I pezzi sulla scacchiera, la vittoria della Regina (Salvini), la sconfitta del Cavallo (Di Maio), il pezzo ignoto (Zingaretti), il lungo addio della Torre (Berlusconi), il rapporto tra il Re e la Regina (Mattarella/Salvini) e l'Alfiere sparito (Conte). Le curve storiche del voto nei grafici di YouTrend dal 2013 a oggi