12 Luglio

Perché i ricchi votano a sinistra

A votare, a simpatizzare per i partiti di sinistra, sia riformista che radicale, sarebbero rimasti solo i ricchi, mentre i poveri, gli operai, voterebbero per i partiti di destra, populista, sovranista. A domanda brutale, risposta brutale; si, è vero, i ricchi votano a sinistra e non solo in Italia. Un'indagine di Marco Gervasoni sul benestante progressista.

11 Luglio

Il Grande Gioco di Trump con la Nato

RadioList. Il Presidente americano chiede il raddoppio del contributo degli Alleati dal 2 al 4 per cento. Cosa c'è nella strategia della Casa Bianca? Perché attacca la Germania sui rapporti con la Russia? Cosa accadrà a Helsinki nel vertice del 16 luglio tra Trump e Putin? Un'indagine del titolare di List con Dario Fabbri sul Risiko della Casa Bianca.

11 Luglio

Appunti di un manager su giornali, popolo e mercato

Il Garante per le Comunicazioni: "Crisi profonda dell'editoria, la politica intervenga". Le trasformazioni sociali in corso e la gestione statica dei quotidiani in Italia. Riccardo Ruggeri fa un viaggio tra vecchio e nuovo capitalismo, rivoluzioni politiche e un sistema dei media che appare immutabile.

11 Luglio

Un dibattito tra i macronisti che non sono macroniani

Lorenzo Castellani racconta una giornata di dibattito in Francia con la Fondazione Jean Jaurès. Il tecnopopulismo di Macron, l'aspirazione a una nuova Europa senza rinnegarne l'essenzialità, la sensazione che non sarà il Presidente francese a concludere questo ciclo di riforme.

12 Luglio

Ombre rosse sul mondiale

FormulaList. Il capolavoro della Ferrari a Silverstone, il nervosismo della Mercedes e la rottura dell'asse "politico" delle due scuderie. Analisi del Gran Premio di Silvertone e scenario per il prossimo giro di pista in Germania.

12 Luglio

Trump ha una lista per Xi: 200 miliardi di dazi

Guerra del container. La Casa Bianca ha l'elenco dei prodotti sui quali applicherà una tariffa del 10 per cento. La Cina risponde: inaccettabile, reagiremo. Tra Washington e Pechino il problema è un numero: 375 miliardi di rosso nella bilancia commerciale.

11 Luglio

Il ministro dell'Interno intrappolato da Salvini

Essere o non essere ministro dell'Interno? Il caso degli immigrati sulla nave della Guardia Costiera, la linea dura, il linguaggio che tracima, l'evocazione delle manette. Così il leader della Lega prevale sul capo del Viminale.

10 Luglio

Nel governo un caso politico in alto mare

Il caso della nave Vos Thalassa diventa un pasticcio ministeriale. Il rimorchiatore soccorso dalla Guardia Costiera per le minacce degli immigrati a bordo. Tensione tra Salvini e Toninelli sull'operazione. Manca il coordinamento. Conte convoca un vertice a Palazzo Chigi nel pomeriggio. Cronologia di un pasticcio.

10 Luglio

Il piano nazionale di Macron

Documento. Il discorso integrale del Presidente ai deputati e senatori riuniti ieri a Versailles. Il tentativo di riprendere la fiducia persa dall'elettorato con un programma orientato sulle riforme sociali. Un programma per la Francia, il disegno di un progetto francese per l'Europa.