29 Giugno

Difesa, economia, immigrazione. La versione di Angela

Documento. Il discorso integrale fatto dalla Cancelliera ieri al Bundestag. L'asse con la Francia, l'aumento della spesa per la Difesa, le necessarie ma contrastate relazioni con Trump e Putin. La rivendicazione dell'accoglienza dei profughi siriani nel 2015 e la necessità di riformare la politica sui migranti.

28 Giugno

Giochi con le frontiere

LiveList. Consiglio europeo: accordo a 28 Stati. Il presidente Tusk: "C'è una svolta sul controllo delle frontiere esterne". Una dura battaglia cominciata con il no dell'Italia e finita con la mediazione di Macron e Conte. Il premier: "Prima eravamo soli, oggi no". Merkel: "L'Italia non ha preso nessun obbligo sui centri".

27 Giugno

Tusk invita i populisti con una lettera anti-populista

Documento. Il Presidente del Consiglio europeo commette un errore strategico: la sua lettera di invito al vertice critica i partiti nazionalisti, come se al tavolo di Bruxelles non ci fossero anche l'Italia e il Gruppo di Visegrad. Altro boomerang sulla crisi con Trump.

27 Giugno

Il piano dell'Italia per il Consiglio europeo

Documento. L'intervento del premier Giuseppe Conte alla Camera alla vigilia del vertice Ue. Le linee guida: immigrazione come problema di tutti i paesi, attenzione a debito ma priorità alla crescita, politica estera Atlantica e europea, no a automatismi sulle sanzioni alla Russia.

27 Giugno

Il gioco delle due carte della Francia

Domani il Consiglio europeo. Il ministro dell'Economia Le Maire dice che bisogna tenere separato il tema dell'immigrazione dalle riforme economiche. Lorenzo Castellani spiega in tre mosse perché Parigi ha torto, sono temi inscindibili.

27 Giugno

Segni, parole, guerre culturali. È la politica dell'identità

Dall'elezione di Erdogan ai ballottaggi nei Comuni in Italia. Cosa è cambiato nello scenario politico, perché l'economia non basta a spiegare la trasformazione. Uno straordinario viaggio di Marco Gervasoni nell'era dell'identità.

27 Giugno

Governo e Europa, Merkel si gioca tutto

Il Consiglio europeo di domani non ha un accordo sulla riforma di Dublino. La Csu vuole i respingimenti, la Spd parla di elezioni. La Cancelliera riuscirà a evitare la crisi dell'Unione e della sua maggioranza? Per ora c'è la Germania fuori dai mondiali di calcio.

26 Giugno

Il manifesto che non ha mai scritto il Pd

Le parole d'ordine del populismo, le colpe a cui sinistra e sindacati non possono sottrarsi. Michele Magno scrive l'analisi della sconfitta e il nuovo inizio che non c'è. Bilancio del lavoro in rosso e assenza nella difesa di working poors e salariati.

27 Giugno

Macerie a sinistra e un governo da scoprire a destra

RadioList. Il crollo del Pd nelle Regioni rosse, le ragioni di una sconfitta culturale. La sinistra vittima del politicamente corretto. La sfida di Salvini, l'incognita dei Cinque Stelle. Il titolare di List e il professor Raimondo Cubeddu esplorano rischi e opportunità del nuovo scenario.