20 Giugno

La dura verità sulla frontiera americana

L'immigrazione al confine con il Messico e i bambini separati dalle famiglie. C'è il cuore, c'è una legge da far rispettare (e cambiare), ci sono i trafficanti, c'è chi usa i minori di cui non è genitore come lasciapassare per gli Stati Uniti.

20 Giugno

La forza della donna che svela l'ipocrisia dell'Onu

La svolta dell'ambasciatrice Nikki Haley: "Via da un organismo ipocrita". Gli Stati Uniti escono dal Consiglio dei diritti umani. Decisioni dominate dalle dittature, con una linea sempre anti Israele, il Consiglio è la negazione del suo stesso nome. Ritratto della dama di ferro all'Onu.

19 Giugno

Tria: "Task force del governo per gli investimenti pubblici"

Documento. L'intervento alla Camera del ministro dell'Economia Giovanni Tria. Conferma che l'esecutivo chiederà a Bruxelles "una profonda riforma delle istituzioni economiche che governano l'eurozona". Il Def di Gentiloni è già obsoleto, la crescita c'è ma è in rallentamento.

20 Giugno

Merkel e Macron messi all'angolo dalla destra (e Salvini)

Il vertice tra Germania e Francia doveva celebrare la vittoria dell'asse tra Parigi e Berlino, ma il voto in Italia e l'ascesa delle destre in tutta Europa ha mandato all'aria i piani dei leader. Lorenzo Castellani spiega perché l'immigrazione ha cambiato tutta l'agenda dell'Unione.

20 Giugno

Commercio e immigrazione. Trump contro la Germania

Il Presidente americano critica duramente la politica di Merkel. La guerra del container affonda le Borse. La Cancelliera, in difficoltà con il suo governo, nel vertice con Macron rassicura: "Accoglieremo le istanze dell'Italia sull'immigrazione". Salvini vola nei sondaggi.

18 Giugno

Merkel ha problemi con l'auto e al confine

Tempesta a Berlino. La Csu dà due settimane di tempo alla Cancelliera per trovare una soluzione europea sull'immigrazione. Senza, subito esecutivi i respingimenti. Dieselgate, arrestato il numero uno di Audi. Il premier Conte oggi a Berlino. La crisi dell'Unione sulle frontiere e le cronache a una dimensione in Italia.

17 Giugno

Merkel e Salvini. Vecchio e nuovo. L'Europa vista da Ferguson

Lo storico inglese racconta il sottosopra dell'Europa e la crisi dei migranti. La Cancelliera guida di un ordine in crisi, il leader della Lega forza emergente di un nuovo schema politico. Analisi di Lorenzo Castellani sul laboratorio Italia e il futuro incerto dell'Unione.

17 Giugno

L'immigrazione e il naufragio dell'Europa

RadioList. L'Aquarius a Valencia con due navi italiane di Marina e Guardia Costiera. Ultimatum Csu a Merkel: ha due settimane di tempo per trovare un accordo Ue. Niall Ferguson: in Europa il nuovo è Salvini, il vecchio è Merkel. Il titolare di List e Marco Gervasoni esplorano una crisi politica che è prima di tutto culturale.

17 Giugno

L'Italia e il nuovo gioco delle alleanze separate

Con chi deve fare patti l'Italia? Il risiko geopolitico è sempre più complesso e l'internazionale dei nazionalisti non esiste. Tutti fanno il loro interesse. Daniela Coli esplora il nuovo (dis)ordine mondiale, un pianeta dove muoversi con grande prudenza.