1 Dicembre

Cuore, cervello e vaccino. Il salto nel 2021

Stiamo per lasciarci alle spalle l'infausto 2020, ma bisogna avere ragione e sentimento per affrontare la nuova sfida. Mentre stanno arrivando i farmaci, l'Italia è dispersa nel dibattito tra montagna e messe. I vaccini in America arrivano a metà dicembre, l'Europa seguirà. La ripresa perde slancio, ma l'anno prossimo sarà robusta

30 Novembre

Gli anziani non sono il problema, ma la soluzione

Dobbiamo cambiare modello, non si può condannare all'isolamento e alla marginalità la parte più preziosa della società. Affetti, relazioni, intelligenza, nuova vita. Maite Carpio racconta l'altra parte della crisi, quella "emotiva". Come superarla

29 Novembre

Un anno all'ombra di Teheran

Il 2020 si era aperto con l'eliminazione del generale Qassem Soleimani, si chiude (forse) con l'assassinio della mente del programma nucleare iraniano. Omicidio e politica della Bomba, cosa sta succedendo in Iran? Comanda Khamenei, ma il regime trema, nessuno è al sicuro

27 Novembre

Chiusure, aperture, il ballo del lockdown

Cosa è cambiato da marzo a oggi? Dai balletti sui balconi al silenzio, dal chiuso tutto al disco orario, dall'andrà tutto bene al non è andato niente bene. Il volubile carattere degli italiani (e del governo, qualunque esso sia), un affresco di Marco Patricelli

26 Novembre

Cosa c'è dietro l'angolo

Il voto del centrodestra allo scostamento di Bilancio apre il capitolo della parte finale della legislatura: il declino dell'emergenza coronavirus, la gestione del Recovery Fund, la riforma della legge elettorale, l'elezione del presidente della Repubblica. Il gioco tra maggioranza e opposizione è aperto

25 Novembre

Ritorno al futuro

La transizione alla Casa Bianca (con l'ombra dell'Obamismo) l'eredità del vaccino e Wall Street che fa il prezzo del domani, record del Dow Jones a 30 mila punti. Von der Leyen: "Si vede la luce in fondo al tunnel". Sale il prezzo del petrolio. Tesla, un colpo da 500 miliardi

24 Novembre

La cura dell'Occidente (e lo slalom italiano dalla realtà)

Il vaccino di AstraZeneca è un'altra tappa verso la fine della crisi della pandemia. La partita geopolitica del farmaco e lo scontro con la Cina. Il colpo inglese il nuovo standard per i vaccini. Parte l'indagine Oms sulle origini del virus, obiettivo Wuhan. Il dibattito in Italia? Lo sci, è sempre slalom dalla realtà

22 Novembre

Titoli di coda

Il vaccino anti-coronavirus sarà un voltapagina, ma la "stay home economy" è destinata a restare. I piani del governo per un Natale (dell'economia) che non c'è e non ci sarà. Chi si rivede, Regeneron. Trump correrà anche nel 2024? "Vi racconto Joe Biden e gli altri", la tavola rotonda dei presidenti, intervista al re della "Dinner Diplomacy" di Washington

20 Novembre

Il new normal

L'Unione europea va in farmacia: 8 miliardi di euro per l'acquisto di centinaia di milioni di dosi dei vaccini di Pfizer-Biontech e CureVac. Economia e commercio, il boom digitale. Stati Uniti e Cina, che fare? Europa divisa sul Recovery Fund, il rischio di un'Italia a tutto debito