16 Dicembre

Coronavirus e guerra, disfatte e farse

La stagione del Covid-19 in Italia avrebbe già mietuto più vittime che nella Seconda guerra mondiale. Perché i paralleli storici a volte funzionano. Marco Patricelli fa un istruttivo viaggio nel tempo, dal presente della crisi sanitaria al passato delle sconfitte militari

15 Dicembre

Pressing tedesco per il via libera al vaccino in Europa

La Germania fa appello all'Ema: sia approvato prima di Natale. Anche l'Italia chiede una procedura rapida. L'allarme di Berlino per la seconda (e terza) ondata. Il nostro paese è pronto? Ricostruzione, monito di Mario Draghi: non sprecare le risorse del Recovery Fund

13 Dicembre

Tempesta sulla Manica, ma il Continente non è isolato

Boris Johnson e Ursula von der Leyen allungano il negoziato sulla Brexit. Il no deal può attendere e la realtà è che non conviene a nessuno, soprattutto agli inglesi. Le giravolte del premier britannico, la linea dura europea e il crac evitato in extremis. Maite Carpio racconta un divorzio dal conto salato per tutti

13 Dicembre

Vaccinazione e ricostruzione. Siamo pronti?

Il "modello Italia" che non c'è. Gli errori del passato, la sfida del futuro con la campagna sanitaria e il Recovery Fund. Manca la visione politica, o l'esecutivo si rafforza o si volta pagina. La Germania va in lockdown fino al 10 gennaio e mette a disposizione delle imprese 11 miliardi al mese

11 Dicembre

La campagna per una nuova vita (e un nuovo mondo)

Il comitato scientifico dell'agenzia FDA ha dato il via libera al vaccino Pfizer in America, parte l'operazione di vaccinazione. Italia pronta dal 29 dicembre (dice Arcuri). Parte anche il Recovery Fund (e in Italia sembra la Fiera dell'Est), continua la campagna cinese sul coronavirus prima in Italia che a Wuhan. BoJo e la Brexit all'australiana. Paolo Rossi, una storia nella storia

10 Dicembre

Il signor Rossi. Imprevedibile, imprendibile, impressionante

È morto Paolo Rossi, l'attaccante che conquistò il mondiale di Spagna del 1982. Storia di un tempo ormai lontano e di un uomo che lo rese migliore. Un viaggio di Marco Patricelli, storia, cronaca, calcio. Come eravamo, come (non) siamo

10 Dicembre

Recovery Gong

Per chi suona la campana? L'intervento di Matteo Renzi in Senato. La crisi formale non c'è, quella politica galoppa. Un discorso che avvisa Conte sul Recovery Fund: o il premier ritira il piano della cabina di regia esterna o i renziani lasciano il governo

8 Dicembre

Renzi e Conte. Ieri, oggi, domani (forse)

A che punto è la crisi? È la collisione di due mondi, Matteo e Giuseppe. Il Mes è una maschera, il tema vero è la gestione del Recovery Fund e la leadership dell'Italia dopo la pandemia. Il passaggio in parlamento e la partita in tre atti del governo Conte

7 Dicembre

Recovery Power

La pazza non-crisi di governo nella crisi del paese. Perché è bene ricordare cosa diceva Giulio Andreotti a proposito del potere. Tutto ruota intorno alla gestione dei 200 miliardi del Recovery Fund, dove andranno e chi (forse) li distribuirà. Problema: Conte c'è, il dopo non si vede