19 Gennaio

Roma-Washington, una storia senza ritorno

La crisi del governo a Roma con la saga dei Mastellas, l'Inauguration Day di Joe Biden a Washington e l'uscita di scena (si fa per dire) di Trump. Il primo racconto di un viaggio che comincia in aeroporto con l'anarchia del test anti-Covid

18 Gennaio

Conte avrà la fiducia, il problema è per quanto tempo

Oggi la prova del governo alla Camera e domani al Senato. Il tema si chiama maggioranza politica, lo spettro è quello del governo di minoranza. Renzi e il Pd, Zingaretti e il contismo. Ritratto di una crisi al buio dove c'è chi vede la luce nelle elezioni anticipate a giugno

16 Gennaio

Vaccini e missili, una mappa dei conflitti

La Cina penetra in Europa con Sinopharm, il ritardo nella produzione di Pfizer-Biontech apre un varco per Pechino. Il Regno Unito di Boris Johnson corre, 324 mila vaccinati in un giorno. Giochi di guerra dell'Iran nucleare, nelle testate c'è un messaggio per Biden. L'Italia? È nel suk dei senatori e dei costruttori del governo di minoranza

15 Gennaio

Merkel senza eredi (e l'Italia con un problema in più)

Il partito della cancelliera sceglie il successore, una corsa a tre che non convince nessuno - e apre un vuoto in Europa. Il prossimo (forse) governo dei Costruttori, il debito dell'Italia e lo stress finanziario che verrà

14 Gennaio

Una crisi tra #avantiConte e #avantiConChi

Lo strappo di Renzi, la reazione furiosa della maggioranza, la ricerca di un'alternativa o una ricucitura. La partita durissima del leader di Italia Viva e quella che nel momento più difficile vede l'ascesa del contismo. La vera crisi di governo comincia oggi

12 Gennaio

Renzi disfa il Conte bis (e non vuole il tris)

La crisi è aperta, le ministre di Italia Viva si astengono in Consiglio dei ministri sul Recovery Fund. L'ultimatum del premier (o con noi o mai più con noi) è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Conte cerca una nuova maggioranza? L'operazione "costruttori" è ad alto rischio. Elezioni? Perché il voto non conviene a nessuno (tranne Meloni). Nuovo premier e vecchia maggioranza? È il progetto di Matteo

11 Gennaio

Il caso Trump e l'Europa che scopre "l'oligarchia digitale"

L'Unione ha un problema con le Big Tech. Il portavoce di Angela Merkel: "Per la cancelliera il blocco è problematico". Bruno Le Maire: "Sono scioccato, non può essere Twitter a chiudere l'account del presidente". Manfred Weber: "Non possiamo lasciare alle Big Tech il potere di decidere cosa si possa dire e non dire". Toh, c'è una crisi di governo in Italia

10 Gennaio

Verità, bugia e consenso

Il caso americano (e non solo). La rivolta a Capitol Hill, l'ascesa (e caduta) di Trump e del sistema dell'informazione dove i fatti diventano "alternativi". La rete dei social e il cospirazionismo

8 Gennaio

Stati DisUniti d'America

Vent'anni di scontro, una guerra tra due culture che è arrivata (quasi) al culmine. La parabola di Trump, la leadership di oggi e domani della Red Nation, il racconto dell'obamismo e gli omissis sulla sconfitta del 2016. La storia può ripetersi, ma non torna mai indietro