15 Gennaio

Merkel senza eredi (e l'Italia con un problema in più)

Il partito della cancelliera sceglie il successore, una corsa a tre che non convince nessuno - e apre un vuoto in Europa. Il prossimo (forse) governo dei Costruttori, il debito dell'Italia e lo stress finanziario che verrà

14 Gennaio

Una crisi tra #avantiConte e #avantiConChi

Lo strappo di Renzi, la reazione furiosa della maggioranza, la ricerca di un'alternativa o una ricucitura. La partita durissima del leader di Italia Viva e quella che nel momento più difficile vede l'ascesa del contismo. La vera crisi di governo comincia oggi

12 Gennaio

Renzi disfa il Conte bis (e non vuole il tris)

La crisi è aperta, le ministre di Italia Viva si astengono in Consiglio dei ministri sul Recovery Fund. L'ultimatum del premier (o con noi o mai più con noi) è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Conte cerca una nuova maggioranza? L'operazione "costruttori" è ad alto rischio. Elezioni? Perché il voto non conviene a nessuno (tranne Meloni). Nuovo premier e vecchia maggioranza? È il progetto di Matteo

11 Gennaio

Il caso Trump e l'Europa che scopre "l'oligarchia digitale"

L'Unione ha un problema con le Big Tech. Il portavoce di Angela Merkel: "Per la cancelliera il blocco è problematico". Bruno Le Maire: "Sono scioccato, non può essere Twitter a chiudere l'account del presidente". Manfred Weber: "Non possiamo lasciare alle Big Tech il potere di decidere cosa si possa dire e non dire". Toh, c'è una crisi di governo in Italia

10 Gennaio

Verità, bugia e consenso

Il caso americano (e non solo). La rivolta a Capitol Hill, l'ascesa (e caduta) di Trump e del sistema dell'informazione dove i fatti diventano "alternativi". La rete dei social e il cospirazionismo

8 Gennaio

Stati DisUniti d'America

Vent'anni di scontro, una guerra tra due culture che è arrivata (quasi) al culmine. La parabola di Trump, la leadership di oggi e domani della Red Nation, il racconto dell'obamismo e gli omissis sulla sconfitta del 2016. La storia può ripetersi, ma non torna mai indietro

7 Gennaio

La guerra incivile

Il 2021 comincia con l'irruzione dei manifestanti pro Trump al Capitol Hill. Quando il leader si illude di poter governare la massa, la incita e alla fine ne resta stritolato. La rottura con il Gop cercata dal presidente, il Senato che passa ai democratici, oggi e domani della Red Nation. La storia degli Stati Uniti e l'instabilità costituzionale del presente

5 Gennaio

Tutte le varianti della crisi

Fare il Conte Ter? Possibile, ma è quello che serve? Lo stallo politico e le (im)possibili soluzioni. Il tema chiave per Renzi riguarda le dimissioni del premier. L'uranio dell'Iran e la realtà della geopolitica dopo Trump e con Biden. Il voto in Georgia oggi chiude America 2020, non il declino e il rischio di instabilità degli Stati Uniti

3 Gennaio

Anno nuovo, vecchi errori, vera crisi

In arrivo un altro Dpcm del premier per arginare (forse) i contagi. Vaccinazione e ricostruzione nella palude dell'immobilismo di governo. Conte va in Parlamento? Renzi è in posizione win win. Quattro milioni di italiani senza cibo per le feste. Succede in America, occhio a Cruz e ai repubblicani No Biden