11 Agosto

Liberare il mercato dalla pigrizia degli intellettuali

Il liberalismo occidentale non è riuscito a mantenere del tutto le proprie promesse e quasi nessuno sembra avere il coraggio di ripensarlo. Un'indagine di Lorenzo Castellani. Perché un liberale non può difendere un establishment compromesso e distruttore del dinamismo sociale

10 Agosto

La Turchia suda freddo. E l'Italia ha un problema in banca

La crisi economico-finanziaria affonda le Borse. La Lira turca cola a picco. Trump raddoppia i dazi sull'acciaio e l'alluminio di Ankara. Il doppio gioco di Erdogan a fine corsa. Banche europee esposte per 100 miliardi di euro. Piazza Affari giù, male Unicredit.

10 Agosto

Salvini e la storia italiana della politica in spiaggia

I liberal storcono il naso, ma la spiaggia è uno dei "luoghi" dell'italianità. Musica, pittura, letteratura, immaginario. Marco Gervasoni racconta partiti e leader sotto l'ombrellone. Moro in giacca e cravatta, Craxi a Hammamet, la bandana di Berlusconi con Blair, la Capalbio radical chic

9 Agosto

Conservano gli 80 euro di Renzi

Che governo del cambiamento è quello che dice che gli 80 euro non si toccano? Accordi e soprattutto disaccordi di una maggioranza in cerca di una politica economica. Le illusioni del Pd e la realtà dell'Italia giallo-verde.

9 Agosto

L'unico governo possibile nello scenario (im)possibile

RadioList. Due mesi di governo, troppo pochi per giudicare, ma sufficienti per cogliere alcune tendenze. Un dialogo del titolare di List con il professor Raimondo Cubeddu. I meccanismi che regolano (e agitano) l'alleanza. Lo scenario del presente e un grande fallimento, quello della scuola.

8 Agosto

La politica prigioniera e senza freni

Quella populista è una corsa senza limiti, ma priva di bussola e timone. L'establishment invece non corre e continua a proporre irrealizzabili riforme. Lorenzo Castellani esplora il paradosso della nuova/vecchia stagione politica. Alle 19 vertice a Palazzo Chigi sulla manovra economica.

8 Agosto

La rivolta di Elon Musk: basta Wall Street, privatizzo Tesla

L'annuncio via Twitter: compriamo a 420 dollari per azione. La lettera ai dipendenti: basta con la pressione delle trimestrali, Tesla ha bisogno dei suoi tempi e lavorerà come Space X. Il significato di una mossa che è un'accusa al sistema di Wall Street.

7 Agosto

L'alleanza tra Facebook e le banche

Il controllo digitale avanza, il social network pronto a scambiare i dati degli utenti con quelli finanziari forniti dalle banche. Produzione della Germania in calo a giugno. I Cinque Stelle hanno un problema con l'industria. La Commissione di Vigilanza al Cda Rai: fermi tutti.

7 Agosto

La macchina della Merkel rallenta

La produzione in giugno cala dello 0.9 per cento, export piatto. I dati della Germania indicano un raffreddamento dell'economia. Distopie hi-tech, Facebook alle banche americane: dateci i dati dei clienti, noi vi diamo gli utenti.