20 Agosto

Consenso, media, partiti. La politica del ponte

RadioList. Il crollo del Ponte Morandi a Genova è un fattore di cambiamento dello scenario politico. Populismo, establishment, consenso, media, linguaggio, percezione della realtà, relazione tra passato e presente. Un'indagine del titolare di List con Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend

20 Agosto

Scenari di crisi (im)possibile

Quanto sono realistici gli scenari di caduta del governo periodicamente impaginati sui giornali? Poco. Marco Gervasoni fa un esercizio di forecasting su tre ipotesi: 1994, 2011 e Cigno nero. Perché non c'è un'alternativa alla maggioranza giallo-verde

19 Ottobre

La Grecia è salva, i greci no

Oggi Atene esce dal programma di salvataggio. Il bilancio dello Stato è migliore, ma la povertà dilaga. Il report del Fondo monetario. L'agenda della settimana, riunione dei banchieri centrali a Jackson Hole. Wall Street verso la crescita più lunga di sempre. Italia chiusa per ferie e aperta per emergenza

19 Agosto

Merkel e Putin a tutto gas

Il vertice ieri a Meseberg. Brutte notizie per Trump: la Cancelliera e il Presidente vanno avanti sul gasdotto Nord Stream 2 e in pieno accordo sul dossier del nucleare iraniano. Siria e Ucraina nell'agenda. L'incontro rafforza la cooperazione tra Germania e Russia. Perché l'attrazione fatale tra Berlino e Mosca è più forte che mai.

18 Agosto

Serve un ponte per riunire l'Italia

Le vittime ora sono 43. I funerali di Stato tra applausi al governo e fischi all'opposizione. Autostrade offre mezzo miliardo per i risarcimenti e un nuovo ponte in 8 mesi. Mattarella: "Tragedia inaccettabile, accertamento rigoroso della verità". Perché la storia si ripete. Il crollo del Ponte Morandi e le lezioni della letteratura

17 Agosto

Un piano di investimenti per ricostruire l'Italia

Il premier Conte annuncia l'avvio della procedura di revoca della concessione di Autostrade. I ministri Tria e Savona stanno preparando un piano di investimenti pubblici e privati. Vale oltre trenta miliardi. Il paese di fronte alla necessità di una svolta su innovazione e crescita economica.

17 Agosto

Una storia dell'Euro senza euro-retorica

Eurotragedy, il libro di Ashoka Mody, docente a Princeton, ripercorre la nascita dell'Unione e della sua moneta senza dogmi e difese d'ufficio. Emergono i pregi, i difetti, gli statisti e la grande assente: l'unione politica. Una lettura di Lorenzo Castellani. Sulla scena, la gigantesca figura di Helmut Kohl nel racconto del titolare di List.

16 Agosto

L'Italia deve (ri)costruire prima di tutto se stessa

Il crollo del Ponte Morandi è l'immagine di un paese che ha dissipato le sue visionarie capacità di realizzazione. Cronaca e storia del tramonto di una civiltà. Tutto cominciò con le ferrovie e le autostrade. Il governo ammorbidisce i toni sulla revoca della concessione. L'agenda internazionale chiama, chi risponde?

16 Agosto

Caro Conte, il business è il contratto. Non lo revochi, lo studi

Perché annullare la concessione a Autostrade è una strategia perdente. Riccardo Ruggeri scrive un paio di consigli al governo: fare silenzio, fare squadra con la magistratura, fare una lunga due diligence sui conti e lasciare che sia l'azienda a dichiarare la sua strategia.