1 Agosto

L'impresa da mille miliardi e i mega trend del digitale

Apple continua a macinare ricavi e utili, i social network rallentano. Cosa sta accadendo nel mondo dei titani della Rete e perché è fondamentale capirne lo sviluppo futuro. Business, contenuti, modelli industriali. Tutto cambia, ma non alla Rai, dove è in corso l'ennesima battaglia partitocratica.

1 Agosto

Il caso Foa nel nuovo scenario tra media e politica

Siamo alla polarizzazione non solo degli elettori ma anche degli eletti. Lorenzo Pregliasco spiega perché la bocciatura di Foa in Parlamento è l'esempio di una nuova dimensione tra giornalismo e Palazzo. Pubblico, parlamentari, alta sfiducia nell'informazione mainstream e ascesa dei media alternativi.

31 Luglio

Berlusconi stoppa Salvini sulla Rai per la seconda volta

Foa non passa in vigilanza, la Lega tiene il punto sul candidato e lo mantiene in carica nel consiglio. Ma il Cavaliere gela Salvini con una nota: no alla sua riproposizione alla presidenza. News, scenario e analisi dello scontro politico nel centrodestra.

31 Luglio

Il gong del lavoro per il ministro del lavoro

I dati dell'occupazione di giugno confermano il trend del mercato: nuovi occupati permanenti in calo di 83 mila unità, boom dei contratti a termine: 3.1 milioni. Primo campanello d'allarme per Di Maio sullo scenario economico d'autunno. Francesco Seghezzi spiega perché non si può più guardare al passato

30 Luglio

Dazi, Libia, energia. C'è un'intesa tra Trump e Conte

Casa Bianca. Il Presidente americano chiede la riduzione del deficit commerciale. Conte appoggia la riforma del Wto in chiave anti-cinese. Trump riconosce la leadership italiana in Nord Africa, chiede la realizzazione del gasdotto Tap, critica la Germania sull'accordo con la Russia per il gas. Conte si piazza tra Merkel e Macron.

28 Luglio

Dietro l'angolo c'è una crisi ad alta velocità

Il caso della Val di Susa segna, ancora una volta, il dissidio nella maggioranza tra Lega e Cinque Stelle sull'industria, le infrastrutture, le reti. Un'indagine sul conflitto tra moderno e anti-moderno a Palazzo Chigi.

28 Luglio

La Ferrari e il serpente d'Ungheria

FormulaList. Domani il Gran Premio d'Ungheria, passaggio cruciale del Mondiale per la Ferrari del dopo Marchionne. Mariano Froldi racconta cosa è andato storto in Germania. La sfida con Mercedes: motori, gomme, piloti e... regole.

28 Luglio

Cospirazioni, aristocrazie. Un po' di letteratura del complotto

WeekList. Lasciate perdere le teorie strampalate, leggete "Tragedy and Hope" di Carroll Quigley che insegnò a Harvard e a Princeton. Avrete la mappa delle "aristocrazie venali". Un viaggio di Lorenzo Castellani nel club delle minoranze che governano senza aver bisogno del voto.

27 Luglio

Twitter perde le penne a Wall Street

Dopo il tonfo di Facebook, arriva anche quello di Twitter. L'impatto delle nuove regole sulla privacy e la pulizia degli account falsi hanno tagliato un milione di utenti attivi mensili. Il mercato pensa a un calo costante nei prossimi mesi e il titolo fa -17 per cento. È finita la festa della Silicon Valley? Non per tutti, Amazon vola.