14 Giugno

En Retromarche

Macron telefona a Conte nella notte. Nota del governo: "Il Presidente Macron non voleva offendere l'Italia". L'Eliseo conferma la visita di Conte domani a Parigi. Il caso Aquarius diventa un problema interno, il gruppo di En Marche, il partito del Presidente, si spacca.

13 Giugno

Niente scuse. Conte fa saltare il vertice con Macron

No all'incontro a Parigi venerdì: "Per il momento non ci sono le condizioni". Il Presidente francese dice di non poter "dare ragione a chi provoca", ma tace su porti chiusi e respingimenti di Parigi. Crisi profonda, testimoniata dal duro comunicato della Farnesina. Escalation sui porti francesi in arrivo con l'estate.

13 Giugno

Macron all'angolo. Verso un'intesa tra Berlino, Roma e Vienna

L'Italia dà una risposta dura alla Francia. Il ministro dell'Economia Tria annulla l'incontro con Bruno Le Maire. Salvini in Senato: Parigi e Madrid rispettino gli accordi. Il ministro dell'Interno della Germania cerca un'intesa con Italia e Austria sull'immigrazione. Roma non delude mai: 9 arresti per la costruzione del nuovo stadio e giunta grillina nei guai.

13 Giugno

"Le nostre frontiere sono europee non solo italiane"

Documento. Il testo integrale dell'informativa di Matteo Salvini al Senato sul caso Aquarius. La ricostruzione della vicenda, lo scenario politico nell'Unione, il ruolo del l'Italia, le gravi lacune della Francia e della Spagna. Il piano del ministro dell'Interno sull'immigrazione.

13 Giugno

Sarkozy e Clinton, le mosse segrete della guerra in Libia

Libia Files. Gheddafi non si arrende, Sarkozy prepara il bombardamento, la Clinton il piano per il dopo guerra, Berlusconi cerca di resistere, il Presidente francese minaccia: "Faccio da solo". L'inchiesta di List sulla caduta del Colonnello ricostruita attraverso le email di Hillary e le fonti dirette.

13 Giugno

L'intellò d'Italia che applaude sempre lo straniero

L'esterofilia degli intellettuali. Vere e proprie sbornie sono state prese dal ceto riflessivo italiano per leader stranieri come Blair, Sarkozy, Zapatero, Clinton e Obama. E la storia continua con Macron e gli altri. Lorenzo Castellani fa un'indagine sulla rinuncia all'autonomia di pensiero.

13 Giugno

Il governo Sanchez è un lampo nato un anno fa

La svolta socialista arriva dopo un lavoro di ricerca paziente di profili e alleanze. Undici ministri donne su diciassette sono una risposta all'ascesa del movimento femminista della Spagna. Maite Carpio racconta il sottosopra al vertice del potere iberico.

12 Giugno

Macron ha la memoria corta, Merkel un ministro salviniano

Tempesta europea sui migranti. Il Presidente francese accusa l'Italia, il portavoce di En Marche fa autogol. Palazzo Chigi e Salvini rispondono duramente. Il ministro dell'Interno tedesco litiga con la Cancelliera, a Berlino salta il piano sui respingimenti alla frontiera.

12 Giugno

Guerra della Francia e caduta di Gheddafi

Libia Files. L'ondata migratoria nel Mediterraneo ha origine dalla campagna libica del 2011. L'inchiesta di List sull'intervento armato voluto da Parigi. L'archivio della Clinton, le fonti riservate e le testimonianze dirette. Prima puntata.