8 Giugno

Spegnete Netflix e governate

Nell'esecutivo emergono due fenomeni. I leghisti e i tecnici che conoscono la stanza dei bottoni e hanno cominciato a premerli. I grillini che vivono in un'eterna diretta online che arriva fino alla comunicazione di Palazzo Chigi. Ma là si ferma. Lorenzo Castellani dentro lo show di pentagoverno.

8 Giugno

Savona: euro e mercato comune pilastri da rafforzare

Il ministro degli Affari Europei: "Due pilastri su cui si fonda l’Unione Europea sono il mercato comune e l’euro. L’uno implica l’altro. Noi chiediamo il rafforzamento di questi due pilastri al servizio dei cittadini europei".

8 Giugno

La cantonata del Conte e del Cantone

Se il premier esprime una critica, è bene che l'autorità taccia e ascolti. È atipica una sua reazione pubblica. Altrettanto sbagliato è che il premier faccia una telefonata per recuperare il cordiale rapporto. Parlamentarius fa un'indagine sull'Anac, le autorità e il necessario primato della politica.

7 Giugno

La scacchiera di Putin, le sanzioni e l'Italia

Il Presidente della Russia gioca a tutto campo. Sanzioni (e Italia): "Qualcosa sta cambiando in Europa". I dazi di Trump: "Sono sanzioni sui nostri partner". Intanto, a Berlino, suona l'allarme per Angela Merkel: gli ordini della manifattura sono crollati, produzione piatta.

7 Giugno

I nemici del populismo che non amano la libertà

Il termine populismo è usato come arma contundente, come insulto. «Lei è un populista! Populista sarà lei!». È ora di rinunciare alla demonizzazione e cercare di capire i percorsi del presente. Uno straordinario saggio di Dino Cofrancesco sugli amici e nemici, veri e finti, della libertà.

7 Giugno

Cambiare il pensiero dominante

Non ci sarà governo di cambiamento se non si spezza l'egemonia culturale. La Lega deve formare un ceto liberal-conservatore, i Cinque Stelle non devono restare bloccati nell'anti-politica. Parlamentarius fa un viaggio nel conformismo d'Italia.

6 Giugno

Immigrazione. L'Austria prepara la mossa del cavallo

Il premier Kurz si prepara a saltare gli organismi comunitari: un accordo tra Stati per aprire centri di accoglienza fuori dai confini dell'Unione europea. Salvini: aumenteremo le espulsioni. Dopo il naufragio nel Mediterraneo, la Tunisia silura il ministro degli Interni. Rivolta del latte in Marocco.

6 Giugno

C'è un Conte fra Trump e Merkel

L'Unione europea risponde alla Casa Bianca con altri dazi sulle merci americane. Washington lavora a un regime change nel Vecchio Continente. L'Italia governata da Cinque Stelle e Lega ha un valore strategico in questa partita. Il titolare di List e Lorenzo Castellani esplorano il nascente nuovo ordine mondiale

6 Giugno

Trump, Merkel, Putin e il Grande Gioco con l'Italia

Il no alla riforma del trattato di Dublino sull'immigrazione ha fatto emergere nuove alleanze. Gli Stati Uniti vogliono un'altra Europa. La Russia cerca un nuovo equilibrio basato sulle sfere d'influenza. La Germania è l'obiettivo di Trump. E l'Italia del Governo Frankenstein è il paese chiave di questa operazione.