18 Maggio

Frankenstein e i suoi fratelli. Benvenuti nella post-politica

Il Governo giallo-verde d'Italia è solo l'ultimo capitolo di una storia che viene da lontano. Il ritorno della politica, un'iper-democrazia piena di opportunità e rischi. Lo scollamento delle élite dalla realtà e un voto il cui esito finale è sconosciuto. Il titolare di List e Giovanni Orsina esplorano la giungla del populismo.

18 Maggio

Il contratto non è un manifesto anti europeo

Governo. La parte sull'Unione solleva temi nell'agenda da tempo e chiede l'applicazione di obiettivi già fissati nel Trattato di Lisbona. Sul debito c'è un no all'austerità, spesa per crescere e Flat Tax. Costi elevati e da mettere nero su bianco. C'è da riflettere su infrastrutture e reti. Giusto chiudere alla retorica senza fatti sul Mezzogiorno.

17 Maggio

Il contratto c'è, il premier no, il mercato compra Italia

Mentre Di Maio e Salvini cercano un premier, il Tesoro piazza sul mercato in 72 ore 7.7 miliardi di Btp. È un buon segno, ma Cinque Stelle e Lega devono fare in fretta, là fuori è scoppiata la guerra contro il Governo Frankenstein.

17 Maggio

Guida per il Governo Frankenstein che va in Europa

Immigrazione, disoccupazione, piccole e medie imprese. Nella trattativa con Bruxelles bisogna avere pochi punti e molto chiari. Sui grandi temi dell'Unione discutere senza sudditanza, perché l'Italia è un grande paese. Lorenzo Castellani fa un viaggio nella prossima Europa.

16 Maggio

Assalto a vuoto, il Governo è in rampa di lancio

Falliti i tentativi di far saltare il Governo Frankenstein, lo spread è in leggero rialzo, non c'è nessuna crisi speculativa. Salvini: "Oggi chiudiamo sul programma". Lega e Cinque Stelle stanno già contattando i futuri ministri.

15 Maggio

Assalto al Governo Frankenstein

L'alleanza di governo giallo-verde non c'è ancora, ma i nemici sono tutti schierati. I giornali attaccano, la Commissione Ue ammonisce. I mercati se ne infischiano, comprano Italia e lo spread è fermo. Una partita decisiva per Salvini e Di Maio.

15 Maggio

La crisi del Quirinale è diversa da quella dei partiti

Il Presidente della Repubblica ha in mente uno scenario più indietro, la Lega di Salvini ne rappresenta uno più avanti. Mattarella agisce in base a una situazione dell'Ue cristallizzata, ma in realtà le attuali élite saranno sostituite da altre ancor più nazionaliste. Un viaggio del titolare di List e Lorenzo Castellani nel cuore della crisi.

15 Maggio

La crisi politica si allarga, lo spread si restringe

Il Tesoro ha cominciato a collocare sul mercato il Btp Italia: ieri ordini per 2.3 miliardi di euro. Lo spread tra Btp e Bund stamattina è in calo a 127 punti. Non è la foto di un paese al collasso, non serve il governo tecnico, si faccia un esecutivo politico.

15 Maggio

Stanno perdendo tutti il governo

Salvini e Di Maio escono a mani vuote e con due comizi elettorali dalle consultazioni al Quirinale. Tramonta la candidatura di Sapelli a Palazzo Chigi e riappare il fantasma del voto anticipato. Il silenzio di Mattarella e le ombre sul Colle.