31 Maggio

Mattarellus I, Maio di Salvini e Angela I. Italia, anno 1176

La straordinaria macchina del tempo di Giordano Bruno Guerri comincia il suo viaggio da Teodorico, poi incontra l'imperatore Barbarossa e la battaglia di Legnano e improvvisamente ecco comparire il presente. È sempre Italia-Germania.

30 Maggio

Il gioco a incastri del Governo Frankenstein

Il Quirinale pronto ad accettare un esecutivo con Savona destinato a un altro ministero. Di Maio fa l'annuncio. Salvini lavora alla soluzione. Giorgetti nome ideale per l'Economia, sarà ridisegnato l'assetto di Palazzo Chigi.

30 Maggio

Iceman Cottarelli e l'incredibile Hulk giallo verde

Il premier incaricato è congelato. Il ritorno al governo Frankenstein è complicato. Salvini vuole votare in autunno, Di Maio in estate. Mattarella deciderà stasera e la Borsa aspetta un segnale. Più che una crisi, è un caso clinico di massa

30 Maggio

La grande frattura tra editoria e popolo

All'interno della crisi politica che il Paese sta vivendo c'è anche la distanza tra l'informazione e i cittadini. Una grande incapacità di cogliere psicologie, orientamenti culturali e umori di gran parte degli italiani. Un'indagine di Lorenzo Castellani sui media a una dimensione: quella delle élite.

30 Maggio

Il vuoto istituzionale e la piena dei mercati

Flash sullo scenario di oggi: dopo le tensioni sui bancari di Wall Street (Italia e rischio debito eurozona), chiudono in rosso le borse asiatiche (Trump accelera sui dazi). Cottarelli al Quirinale, grande confusione sulla soluzione di governo, sul tavolo anche il voto a luglio. Sarà una giornata campale.

29 Maggio

Cottarelli in sospeso, si pensa al voto a luglio

Altro colpo di scena. L'incontro al Quirinale con il premier incaricato finisce nel vuoto. Il Governo del Presidente entra in un limbo di 24 ore. Si ipotizza di anticipare il voto e stavolta oltre a Lega e Cinque Stelle, c'è il Pd renziano pronto a dire sì.

29 Maggio

Savona: nessuna possibilità di default del debito pubblico

BREAKING. Dichiarazione del professore dopo una giornata di turbolenza nei mercati: "Non c'è alcuna possibilità di default del debito pubblico italiano. Lo devono capire". Si attendono posizioni altrettante nette di difesa da parte delle istituzioni.

29 Maggio

La pedagogia teutonica del commissario Oettinger

Il commissario Ue al Bilancio durante un'intervista: "I mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto". Il presidente del Consiglio Ue, Tusk, prova a limitare i danni: "Rispettare gli elettori". Esiste un caso Germania? Sì. Lorenzo Castellani fa un'indagine sul nazionalismo tedesco.

29 Maggio

La Borsa fa il suo mestiere. La politica no

Ondata di vendite sui titoli di Stato italiani. Lo spread tra Btp e Bund sfonda quota 300, interessi sul titolo a due anni in ascesa verticale. Il governo neutro di Cottarelli non rassicura nessuno per un semplice motivo: nella sera del Quirinale si è aperto il caos istituzionale.