8 Maggio

Il rischio (non calcolato) del Governo Neutrale

RadioList. Genesi e passi futuri dell'esecutivo che ha in mente il Quirinale. Domani l'incarico. Come si è giunti a questa decisione? Perché il Presidente Mattarella non ha dato un pre-incarico? Un'indagine del titolare di List e Francesco Damato sulla svolta (attesa) della crisi.

8 Maggio

L'ombrello del Quirinale ha un problema

Il governo promosso da Mattarella non può essere neutrale e il processo di sua formazione è singolare dal punto di vista costituzionale. Parlamentarius fa un'immersione in acque sconosciute, ripesca le fonti del diritto e... prevede pioggia sul Colle.

7 Maggio

Il governo non è mai neutrale

Il Presidente Mattarella ha deciso: manderà alle Camere un esecutivo che dovrà traghettare l'Italia al voto (forse). Problema: il governo non ha i voti. Cinque Stelle, Lega e Fdi sono contro, il Pd è favorevole e Berlusconi non si sa. Le conseguenze inattese della scelta del Quirinale. Chi vuole votare?

7 Maggio

Questa crisi è nuova. E l'establishment non la capisce

Gli schemi della Prima e Seconda Repubblica non servono. Siamo tornati al proporzionale ma con una vocazione presidenzialista dei leader. Lorenzo Castellani racconta il tempo di Di Maio, Salvini e Renzi, figli della Fast Democracy.

7 Maggio

La crisi di non governo è in disordine

Salvini è disponibile all'incarico per il Centrodestra, Di Maio lascia la porta aperta alla Lega, il Pd (e Berlusconi) pronto ad appoggiare il governo del Presidente. C'è solo un dettaglio: l'esecutivo di Mattarella non ha i voti. La crisi è in disordine e il Quirinale deve chiarire il percorso prima di tutto a se stesso.

7 Maggio

Tutte le carte della crisi di non governo

RadioList. Il governo tecnico è davvero la soluzione del terzo giro di consultazioni del Presidente Mattarella? Si può formare un esecutivo senza aver mai dato un pre-incarico o un incarico politico coerente con il voto del 4 marzo? Il titolare di List e Francesco Damato esplorano le opzioni sul tavolo del Capo dello Stato.

6 Maggio

Centrodestra diviso dal Governo Frankenstein

Il vertice tra Berlusconi, Salvini e Meloni non risolve il conflitto. La Lega apprezza l'apertura di Di Maio, il Cavaliere dice no. Tutto rinviato a domani mattina. Perché nel destino di Salvini in ogni caso c'è la rottura. L'errore di Gentiloni in tv.

7 Maggio

Il passo indietro c'è. Manca quello avanti

Di Maio va in tv e dice a Salvini: "Scegliamo insieme un Presidente del Consiglio". No al governo tecnico, passo indietro di tutti, Berlusconi compreso. Il governo di Mattarella? "Non avrebbe i voti". Stasera il vertice decisivo del Centrodestra. Domani tutti al Quirinale per cercare il governo che per ora non c'è.

6 Maggio

Ministri pop, premier donna. Il governo Instagram

Fallito l'aggancio tra Pd e Cinque Stelle, l'informazione mainstream ora sogna l'esecutivo degli intelligenti e carini a prescindere. La crisi sui giornali è entrata nella fase castelli in aria. Lorenzo Castellani racconta la caccia spasmodica all'esecutivo da playlist.