6 Maggio

L'imperatore Ottone III e la crisi di governo

WeekList. Siamo nel 999 dopo Cristo, il regnante è un uomo colto che ha studiato con Gerberto e... Una storia di re, papi, aristocrazia e popolo dove appaiono i volti di oggi: Di Maio, Salvini, Berlusconi, Renzi, Mattarella. Giordano Bruno Guerri fa uno straordinario viaggio sulla macchina del tempo.

6 Maggio

Renzi sconfitto? Sì, ma ha salvato il Pd

Contrarian. Giuliano Cazzola in territorio renziano. L'ex segretario ha inseguito il populismo e perso le elezioni, ma il suo no ai Cinque Stelle rende il Pd l'unico rifugio per chi non vuole essere populista.

6 Maggio

Non è il tempo per un governo tecnico

Lo scenario globale non è quello del 2011, siamo in una fase di pax finanziaria e crescita. Le pressioni europee sull'Italia sono senza fondamento. Salvini propone una soluzione politica a tempo e dice no a un premier tecnico. Il rebus di Mattarella e il Governo del Presidente che senza accordo farà flop.

4 Maggio

È scoppiata la guerra sul governo di tregua

Di Maio dice che siamo di fronte al "tradimento del popolo". Grillo: "Colpo di Stato". E chiede un referendum sull'Euro. Renzi: "Orgoglioso di averli tenuti fuori". Franceschini all'ex segretario: "Analisi sbagliata". Caos totale, il debito pubblico salirà. Mattarella ha in mente un governo a tempo ma senza i voti.

3 Maggio

Governo. Il tempo è scaduto

La Direzione del Pd accelera la discesa verso le elezioni anticipate. Il no di Renzi su Cinque Stelle e Lega chiude i giochi e apre quelli del Quirinale. Mattarella ha di fronte il rebus di un governo senza voti che conduca alle urne in pochi mesi.

3 Maggio

Il prossimo Partito (democratico) di Renzi

La Direzione del Pd non è una discussione su un'alleanza di governo, ma su un'esperienza storica che il voto del 4 marzo ha chiuso per sempre. Un'indagine del titolare di List e Claudio Velardi sul futuro partito di Matteo Renzi.

3 Maggio

Nessuna Direzione

Storia del Partito democratico. Dieci anni vissuti sempre sull'orlo della crisi di nervi, dal crollo del Muro alla riunione di oggi. Un'eterna guerra fratricida, l'entrata (senza uscita) dell'uomo nuovo: Renzi. Come andrà oggi? No a Di Maio, fiducia (a tempo) a Martina, partita aperta per l'assemblea del 12 maggio, in attesa di un nuovo format di governo.

2 Maggio

Trump, l'Europa e i tre scenari nella guerra dei dazi

L'Unione europea deve affrontare la battaglia del container e dell'acciaio con gli Stati Uniti. Ma per Bruxelles non è l'unico fronte aperto. Lorenzo Castellani esplora i prossimi dossier che Merkel e Macron devono chiudere per non fallire.

2 Maggio

Di Maio vuole votare. Il Pd non vuole contarsi

Di Maio chiude a ogni ipotesi di governo, vuole le elezioni. Salvini un po' meno, ma l'esito sembra quello del voto anticipato. I renziani cercano di evitare la frantumazione del Pd domani in Direzione. Nel frattempo, là fuori una pioggia di dati economici avvisa che la crescita in Europa sta rallentando.