14 Maggio

La prova di potere per Mattarella

Nuova fase delle consultazioni. Governo di tregua archiviato, parte l'operazione Frankenstein. C'è un contratto tra Lega e Cinque Stelle e una domanda sul taccuino: il notaio farà il notaio? Di Maio chiede tempo. Non c'è ancora il nome giusto per Palazzo Chigi

14 Maggio

La transizione dell'Occidente

Il caso Italia è incastonato nella crisi delle élite che sono a un passo dalla sconfitta e non sappiamo da cosa saranno sostituite. Lorenzo Castellani fa una passeggiata in un nuovo ordine nascente che sta per cancellare quello degli ultimi trent'anni.

14 Maggio

È sempre Formula Gomme

La Ferrari perde in Spagna e nel Mondiale compare per la prima volta una distanza enorme tra la Rossa e la Mercedes. Il motivo? Chiedere a Pirelli che ha messo in pista gomme con un battistrada meno spesso. Mariano Froldi esplora una questione da 0.4 millimetri. Che fa la differenza.

13 Maggio

Einaudi, Mattarella e il governo votato dal popolo

Il discorso del Capo dello Stato è un avviso a Di Maio e Salvini. Riccardo Ruggeri fa una proposta: i due leader gettino la spugna, si arrendano e votino contro il governo neutro del Quirinale. Poi la parola torni subito agli italiani. Loro sapranno giudicare.

13 Maggio

Venticinque pagine di contratto

L'accordo tra Lega e Cinque Stelle è chiuso. Il nome del futuro premier è nel cassetto di Di Maio e Salvini. Domani il contatto con il Presidente Mattarella. Ecco lo scenario del Governo Frankenstein

13 Maggio

Un governo al bivio tra fare e dire no

Acciaio, gas, petrolio, strade, reti. Il problema della cultura industriale e di quella dei diritti si presenta fin dalla nascita del Governo Frankenstein. Parlamentarius spiega perché Lega e Movimento 5Stelle devono trovare una sintesi a partire dai dossier già esistenti.

14 Maggio

Il notaio dice che non farà il notaio

Il Presidente Mattarella avvisa Di Maio e Salvini. Parla di Einaudi ma pensa a se stesso: "Non fu notarile". Cosa c'è dietro la partita tra il Quirinale e il futuro (forse) Governo Frankenstein. Nel fratttempo, Trump pensa ai dazi sull'automobile e per l'Italia sarebbe un testacoda.

12 Maggio

Il ricandidabile

Il tribunale di Milano dà a Berlusconi l'occasione per tornare in pista. Resta una domanda sul taccuino: chi lo vota? E soprattutto: ci saranno elezioni anticipate? Matteo Salvini, Luigi Di Maio, il fantasma del Cavaliere e il tentativo di dar vita al Governo Frankenstein.

12 Maggio

Prima della Repubblica. Prima di Frankenstein

WeekList. Prima, seconda, terza Repubblica. Governi solidi, friabili, balneari, nuovi e vecchi e ora... Frankenstein. L'origine della nostra storia è in una domanda semplice: Monarchia o Repubblica. Michele Magno la raccoglie e racconta.