5 Febbraio

Espulsioni? A questo ritmo ci vorranno 33 anni

Berlusconi dice che 600 mila immigrati clandestini saranno espulsi. L'anno scorso l'Italia ne ha respinto e rimpatriato circa 18 mila. Le dichiarazioni dei politici e la realtà dei numeri. E il centro di tutto, la Libia, è un paese ancora in guerra. Erdogan a Roma ricevuto in pompa magna.

5 Febbraio

Ho fatto un sogno e mi sono risvegliato il 5 marzo

Uno straordinario e lungo viaggio sulla macchina del tempo di Giordano Bruno Guerri. La politica italiana degli ultimi trent'anni raccontata seguendo il fil rouge del populismo. E il giorno dopo il voto...

4 Febbraio

La democrazia non è competenti vs incompetenti

Pensare di fare politica in nome della competenza è disegno da tecnocrati totalitari, fantasia da autoritarismo capitalista asiatico. Lorenzo Castellani ci ricorda la lezione di Cicerone e l'utopia degli intellettuali che dimenticano le regole del suffragio universale.

4 Febbraio

La campagna (elettorale) d'Africa

RadioList. Dopo Macerata. Un fatto esterno risveglia i partiti, ma il dibattito sul raid razzista diventa un vuoto scambio d'accuse. Scenario e analisi del titolare di List e Lorenzo Castellani su quello che conta: l'era dell'Identity Man (anche italiano).

4 Febbraio

Carisma, potere, consenso (e Berlusconi)

Perché il ritorno del Cavaliere non stupisce. Un viaggio nei fondamenti della leadership e della sua legittimazione. Michele Magno esplora i maestri del pensiero politico. E alla fine tutto ruota intorno a una parola: carisma.

3 Febbraio

L'Italia violenta

Il raid razzista di Macerata è il segnale ulteriore di un Paese prigioniero della rabbia e del rancore. I passaggi della crisi del 2008 (economia) e del 2011 (immigrazione). Scenario e analisi del titolare di List.

3 Febbraio

Trump, l'Fbi e gli spiacevoli fatti (che tornano)

La guerra di Washington. La pubblicazione del memo sul metodo usato dall'Fbi per indagare sulla campagna presidenziale di Trump. Il gioco di fumo e specchi delle spie. I fatti, il contesto, l'analisi del documento.

2 Febbraio

Di Maio e le ombre cinesi

A Londra ha discusso di Cina e porti italiani, la politica del container e i Cinque Stelle in banchina. Intanto, Mattarella e Xi Jinping si scambiano messaggi. Oggi Trump darà il via libera al report sull'Fbi. Il braccialetto di Amazon e l'uomo-macchina. Il diario del titolare di List.

1 Febbraio

Trump, petrolio e Google

Aramco, la compagnia petrolifera dell'Arabia Saudita, costruirà data center con Alphabet. La rivoluzione in corso della petromonarchia, la figura chiave di Mohammed Bin Salman e il sottosopra del Medio Oriente. Il diario del titolare di List