13 Febbraio

Tra mummie e politica invecchia anche Facebook

La ristrutturazione grillina del debito, lezioni di mummie e politica al Museo Egizio, l'Opec non ama il barile americano, la batteria è cinese, Facebook è un social per vecchi. Un libro per salvarsi (forse). Il diario del titolare di List.

12 Febbraio

La corsa alla luna elettorale

RadioList. Mancano tre settimane al voto. I partiti propongono ancora l'impossibile. Renzi gli 80 euro per i figli fino a 18 anni, Berlusconi la Flat Tax e l'aumento delle pensioni entro l'estate. Il programma del Pd costa 54 miliardi. Il diario elettorale del titolare di List.

11 Febbraio

Sanremo, fiction, guerra e pace

WeekList. Il Festival e il Grand Guignol Italia. Gli incubi di ieri di Bosch, le mappe di domani di Asimov, muri veri e immaginari, stelle cadenti e missili in cortile, la storia e una domanda finale: dov'è l'amore?

11 Febbraio

Vinci Salvini

Chi mette più like su Facebook si aggiudica un post e una telefonata con il leader della Lega. Netflix e Spotify hanno cambiato cinema tv e musica, i social network hanno reso marginali giornali e talk show, la politica si fa (e disfa) in Rete.

10 Febbraio

Gli appunti di Bankitalia per il prossimo governo

L'intervento del Governatore Visco al congresso Assiom Forex: "Non lasciare dubbi agli investitori sulla determinazione del governo a mantenere l'equilibrio dei conti pubblici".

10 Febbraio

Piovono missili. Il caos nei cieli del Medio Oriente

Israele bombarda in Siria. I siriani abbattono un F16 israeliano. Israele abbatte un drone iraniano. I curdi tirano giù un elicottero turco. Benvenuti nello stellato cielo mediorientale.

10 Febbraio

La sorella di Kim apre la porta alla Corea del Sud

Il dittatore della Corea del Nord ha invitato il presidente Moon nella capitale "il più presto possibile". La svolta nel Pacifico, il dossier nucleare e l'arma diplomatica di Kim: la sorella Kim Yo Jong.

9 Febbraio

Salvini a Sanremo

Il leader della Lega al Festival della canzone italiana. Non canzonate, anche questa è politica. Ma da Nunzio Filogamo a Baglioni, il politico mattatore sul palco è sempre stato il conduttore. Diario politico-canoro del titolare di List.

9 Febbraio

La Grosse Koalition perde il primo ministro: Schulz

Il leader dei socialdemocratici rinuncia all'incarico di ministro degli Esteri prima ancora di essere designato. Vuole evitare lo scontro sul suo nome nella Spd che deve contarsi per dare il libera al governo con Merkel.