9 Febbraio

L'Italia Macerata

La campagna elettorale e l'importanza del LIS: lavoro, immigrazione, sicurezza. Salvini cavalca la tigre e la sinistra si divide. Berlusconi a Renzi: cambi nome al Pd. Salvini cavalca la tigre e la sinistra si divide. Il diario del titolare di List.

8 Febbraio

L'Italia senza bambini

Record negativo di nuove nascite. Gli ultimi dati Istat sulla demografia del Paese sono allarmanti, età media a 45 anni. Si parla di immigrazione, si dimentica la demografia. E Salvini spiazza tutti gli altri partiti nella giungla emotiva.

8 Febbraio

Elezioni e governo. La strategia dello spaventapasseri

RadioList. I grillini sono pericolosi per la democrazia e Salvini è un fascista. Ma insieme rappresentano oltre il 40 per cento del voto degli italiani. Lo scenario di uno stallo istituzionale, la corsa dell'establishment a incontrare Di Maio, l'ascesa dei consensi per la Lega dopo Macerata.

8 Febbraio

La crisi dell'Occidente? È un conflitto filosofico

Lo scontro eterno tra Kultur e Zivilisation ora è negli Stati Uniti. Daniela Coli fa un viaggio tra filosofia e psicologia, la contemporaneità dell'America e dell'Europa è figlia di una battaglia che viene da lontano ed è ancora in corso. E l'Italia qui ha qualcosa da dire.

8 Febbraio

Lavoro e governo. La Germania in due mosse

Grosse Koalition e nuovo contratto (28 ore) per i metalmeccanici. Berlino muove le sue pedine (ma niente è come prima). In Italia fioriscono gli imitatori. Un confronto impietoso tra i due paesi su economia e istituzioni. Il diario del titolare di List.

7 Febbraio

La battaglia per il Grande Nord

"Artico", il libro di Marzio G. Mian sulla terra dei ghiacci, il terreno di uno scontro tra potenze, l'epicentro del cambiamento climatico. Il racconto di una terra che è un altro pianeta nel pianeta.

6 Febbraio

Spie, potere, tradimento. Dai Tudor a Trump e l'Fbi

La lotta per il potere e il tradimento che non ha mai successo perché se ha successo nessuno osa chiamarlo tradimento. Un viaggio di Michele Magno tra sovrani, principi, capi di Stato, complotti e spie.

6 Febbraio

Pazza Wall Street. Crolla e recupera

Una seduta da ricordare alla Borsa americana: il Dow Jones cambia 29 volte direzione poi chiude con un formidabile recupero a +2.3 per cento. Volatilità a livelli da record. Ora attendiamo la chiusura dell'Asia e l'apertura dei mercati in Europa.

5 Febbraio

Elezioni 2018. Cosa guardano i mercati

RadioList. Le Borse rallentano, ma per l'economia globale è boom. E l'Italia? Va al voto, ma i partiti non parlano delle riforme che servono. Dialogo del titolare di List con il professor Lorenzo Codogno (LSE) sul futuro del paese e lo scenario internazionale.