1 Febbraio

Non le basterà imparare il tedesco

Maria Elena Boschi dovrà imparare ad andare con i piedi di piombo sulla "questione altoatesina". Michele Magno traccia la storia di un conflitto che parte dalla Prima guerra mondiale e arriva alla cittadinanza dei giorni nostri.

1 Febbraio

Il governo degli informatici

L'impatto dell'intelligenza artificiale nell'amministrazione pubblica. Lorenzo Castellani esplora gli ultimi studi sul tema. Controllo sociale e potere dei creatori dell'algoritmo. Benvenuti nel mondo di Philip K. Dick.

1 Febbraio

Il dibattito italiano che ignora il mondo

RadioList. I giornali pubblicano notizie che non contano, la campagna elettorale era partita a razzo con promesse impossibili e ora è finita in pochi giorni rasoterra. Il diario del titolare di List. 

1 Febbraio

Il nuovo momento americano

Il discorso sullo Stato dell'Unione di Trump, i numeri dell'economia, l'appello bipartisan ai democratici, il record storico su Twitter. Il Presidente degli Stati Uniti è un game changer che ha messo in crisi le certezze di un mondo superato dalla storia.

31 Gennaio

Lavori in transito

Il mercato è in piena rivoluzione, molti lavori spariranno, ma il transito verso altra occupazione è possibile e già in corso. Francesco Seghezzi spiega come l'Italia può cogliere al volo il cambiamento. Senza subirlo.

30 Gennaio

La campagna elettorale della noia

RadioList. Una partenza a razzo con promesse iperboliche che nessuno poteva mantenere, poi il crash nel nulla. Cosa sta succedendo alla politica italiana? Un viaggio con Lorenzo Castellani tra "politainment", messaggi dell'istante e perdita di identità dei partiti e dei leader.

31 Gennaio

Il Pd ha un problema. Si è spaccata la Commissione banche

Spaccatura nella Commissione parlamentare d'inchiesta. Non ci sarà una relazione conclusiva comune, ogni gruppo oggi presenterà e voterà la sua. In arrivo tra qualche ora un altro scossone alla campagna elettorale.

29 Gennaio

La crisi del Progressista, l'uomo omogeneizzato

Una straordinario viaggio di Lorenzo Castellani nel pensiero a una dimensione che è entrato in crisi. Filosofia? No, politica e ha molto a che fare con il voto del prossimo 4 marzo. Indagine sul civilizzato-cosmopolita (con una cena-preludio).

29 Gennaio

Trump prepara i dazi contro l'Ue. E l'Italia dorme

Il presidente americano in un'intervista alla rete inglese ITV annuncia la guerra commerciale. Il bersaglio grosso è la Germania di Angela Merkel, ma anche l'Italia, in pieno sonnambulismo elettorale, ha molti miliardi da perdere. Il diario del titolare di List.